Cronaca Giudiziaria

Concussione: definitiva la condanna per Marta Santoro, l’ex comandante della Forestale di Foce Sele. Sconterà sei anni e 6 mesi

Condivid

Salerno. Chiedeva soldi a commercianti e imprenditori per ‘chiudere un occhio sugli abusi’: è definitiva la sentenza per Marta Santoro, l’ex comandante della Forestale di Foce Sale, finita nel mirino della magistratura per concussione e condannata in appello. I giudici della Corte di Cassazione hanno confermato la sentenza di condanna a sei anni e sei mesi per 13 episodi di concussione. In primo grado, al termine del rito abbreviato celebrato davanti al gup Donatella Mancini, per quattro capi d’imputazione fu assolta e condannata ad otto anni e quattro mesi per gli altri tredici, condanna che venne ridotta lo scorso anno in appello e ora resa definitiva dalla sentenza della Suprema Corte nella tarda serata di mercoledì.
Coinvolto, nell’inchiesta del 2012, anche il marito Antonio Petillo, sovrintendente anch’egli della Forestale il cui processo ordinario è ancora in corso al tribunale di Salerno. Per lui un unico capo d’imputazione.
Secondo le accuse formulate dal pm Maurizio Cardea, i coniugi erano a capo di un sistema che avrebbe fruttato almeno centomila euro, ricostruito dalle denunce di alcuni imprenditori stanchi di sottostare alle richieste di denaro che andavano dai tremila e i diecimila euro per poter continuare nella loro attività e far sì che l’ex sottufficiale condannata chiudesse un occhio durante i controlli presso le aziende. In alcuni casi, sempre secondo le accuse, sarebbero avvenuti prima i sequestri e poi la trattativa con gli imprenditori consentendo loro di continuare l’attività solo dietro pagamento di una somma di denaro. Laa sovrintendente Santoro si era fatta fama da ‘dura’ nell’ambito del contrasto all’abusivismo edilizio negli stabilimenti balneari, alberghi, campeggi e palestre aveva effettuato numerosi i sequestri anche a complessi residenziali, aziende bufaline e alimentari. Un vero e proprio terrore per gli imprenditori della zona ma le iniziative, secondo la procura, erano pilotate. Circa tre anni è durata l’attività illecita dell’ex comandante che in cambio di danaro o benefici era disposta a non procedere ai sequestri, omettendo i controlli, o dare la possibilità di riottenere i beni sottoposti a sequestro.


Articolo pubblicato il giorno 1 Marzo 2019 - 12:23

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Giugliano, il Riesame revoca le misure cautelari dell’ex sindaco e due consiglieri

Tornano in libertà gli ex consiglieri Andrea Guarino, Paolo Liccardo e l’ex sindaco Antonio Poziello.… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 21:56

Danni e misure di sicurezza dopo il terremoto: chiusa una scuola a Napoli

Napoli – Dopo la scossa di terremoto di magnitudo 3.9 registrata ieri alle 15:30 nel… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 21:23

Napoli, vede la polizia e scappa: era evaso dai domiciliari, inseguito e arrestato

La Polizia di Stato ha arrestato un uomo di 46 anni nella serata di sabato,… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 20:49

Teatro di Cappa e spada con Aldo Cuomo: scherma scenica a Napoli

Scherma e teatro. Sono iniziate all’Accademia di Mimodramma di Napoli le dinamiche e preziose lezioni… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 20:37

Alla Reggia di Caserta 4 milioni per nuovo impianto irrigazione

Caserta - Nuovo impianto di irrigazione alla Reggia di Caserta con il Piano Nazionale di… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 20:24

Inchiesta sui migranti, torna libero l’ex tesoriere campano Pd

Il gip del Tribunale di Salerno ha revocato gli arresti domiciliari al commercialista Nicola Salvati,… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 20:17