#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Aprile 2025 - 21:11
15.9 C
Napoli

Concerto per la Legalità in ricordo di Don Peppe Diana

facebook
Napoli, spari al rione Villa: Il prefetto rafforza i controlli
Sversamenti illeciti nel fiume Sabato: sequestrata azienda edile a Montefredane
Aversa, furto in un’azienda grafica: arrestato 22enne
Avellino e Benevento: controlli a Concerie e Autolavaggi
Scontro frontale a Taurasi: grave un ferito, elitrasportato ad Avellino
James Senese rassicura i fan: “Ci vediamo presto”
Napoli, nuova sparatoria a piazza Capri: auto crivellata di colpi
Tragedia del Faito, De Luca in ospedale dal 23enne ferito
Clan Licciardi, la “mesata” per comprare il silenzio: 2.500 euro...
Marano, pusher ucciso e dato alle fiamme: condannati gli assassini
Inter appesa a un filo: tra sogno triplete e l’incubo...
Lo Spezia cambia ancora proprietà: il club passa al magnate...
A Napoli un torneo di calcio giovanile in memoria di...
Napoli omaggia Luigi Necco e tre grandi cuochi: nuove intitolazioni...
Retrospection, l’undicesimo album del compositore Francesco Taskayali: venerdì 25 aprile...
Napoli: quasi 2.500 ballerini iscritti a Napoli città danzante
Camorra, clan Licciardi: ecco chi sono i capi zona. I...
Tragedia del Faito: sopralluoghi dei periti e autopsie in programma...
Marino Alberti torna con Ho aspettato, un’istantanea sull’amore idealizzato nell’era...
Lotto: a Portici centrati 51mila euro con un terno e...
Falso profilo femminile online per estorcere denaro: smascherato 20enne napoletano
Carceri, Ciambriello: “Urgenti amnistia e indulto contro il sovraffollamento. Appello...
Barra, pusher 15enne arrestato: aveva marijuana e hashish
Furto al supermercato Lidl di Caserta: arrestato un 19enne rumeno,...
Napoli: blitz antidroga a Porta Capuana, arrestati 34enne marocchino e...
Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria: area transennata, scatta...
Sessa Aurunca, sequestrata discarica abusiva da 17mila metri quadri: indagini...
Arrestati i due “re del jammer”: rubavano auto nei supermercati...
Napoli, rapinano una donna al corso Umberto: arrestati due stranieri
Racconti e riflessioni a Ogliastro Cilento con Storie al Femminile

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sabato 30 e domenica 31 marzo 2019, a Casagiove (Ce), presso la Parrocchia San Michele Arcangelo, avrà luogo una due giorni per la legalità, intitolata “Per Amore Non Tacerò”, in memoria di Don Peppe Diana, nel ricordo del 25° anniversario dalla suatragica scomparsa per mano della criminalità organizzata.

L’iniziativa, organizzata da Don Stefano Giaquinto, con il supporto della I.B.G. SpA con i brand Pepsi, Lay’s e Chinotto Neri, dellaBcc “San Vincenzo de’ Paoli” di Casagiove ed il patrocinio della Regione Campania, si svolgerà in base al seguente programma:

Sabato, 30 marzo 2019:

  • ore 21:00, concerto acustico del Gen Verde* in La Vita Live, presso la Parrocchia San Michele Arcangelo.

Domenica, 31 marzo 2019:

  • ore 11:30 Santa Messa in ricordo di Don Peppe Diana;
  • ore 12:15 il Gen Verde incontra i giovani;
  • ore 13:00 Happy Hour sul sagrato della Chiesa di San Michele Arcangelo di Casagiove.

“Grazie alla sensibilità della  I.B.G. SpA, della Bcc di Casagiove e della Regione Campania – afferma  don Stefano Giaquinto – è stato possibile realizzare una iniziativa di grande respiro, in grado di avvicinare i più giovani ai valori della legalità e della cristianità e di allontanarli dalle tentazioni della strada. Il ricordo di un martire per la Legalità come Don Peppe Diana, si configura come importante occasione di rilancio dell’impegno comune, con l’obiettivo di rafforzare, soprattutto tra i ragazzi, il senso civico, quello religioso ed il sentimento di comunità”.

* Il Gen Verde International Performing Arts Group è una band tutta al femminile, composta da 20 artiste di 14 Paesi diversi, i cui punti di forza sono talento, internazionalità, ricchezza culturale, contaminazione delle sonorità, sperimentazione artistica. Vuole dar voce agli uomini e alle donne di questo tempo, ai popoli e alla storia dell’umanità, avviata faticosamente ma inesorabilmente verso la fraternità. Grinta, capacità, parole, gesti e professionalità in sinergia per dire alla gente che l’umanità ha ancora e sempre una chance, che si può scegliere la pace contro la guerra, la coesione invece dei muri, il dialogo anziché il silenzio. In definitiva la fratellanza, che è il DNA comune a ogni uomo o donna che vive su questo pianeta. In quasi 50 anni di attività il Gen Verde ha portato in piazze, teatri e stadi del mondo oltre 1.500 spettacoli ed eventi, realizzato centinaia di tour e prodotto 69 album in 9 lingue. Ad oggi sono 147 le cantanti, musiciste, attrici, tecnici, danzatrici che hanno fatto parte del Gen Verde, il cui apporto professionale ha dato vita a produzioni artistiche diversificate i cui generi spaziano dai concerti live al musical, per non dimenticare l’attività didattica e formativa rivolta ai giovani, attraverso workshop e corsi specifici. Inoltre sono molti i contatti con artisti di tutto il mondo che contribuiscono costantemente ad aprire orizzonti e collaborazioni inedite.Casagiove, 26 marzo 2019


Articolo pubblicato il giorno 26 Marzo 2019 - 19:46


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento