Domenica 17 marzo ore 10.00 Cimitero delle Fontanelle e Rione Sanità. Il Rione Sanità è uno dei più antichi quartieri di Napoli. Originariamente sorto all’esterno delle muraciitadine, è stato, sin dall’epoca greco-romana, luogo prediletto per le sepolture. Ancora oggi è possibilevisitare gli antichi ipogei greci e le celebri catacombe paleocristiane, come quelle di San Gaudioso. Perqueste sue caratteristiche, è ancora forte e tangibile il secolare rapporto tra uomo e morte, testimoniato daluoghi di suggestione unica come il Cimitero delle Fontanelle. Passeggiando per il Rione Sanità non si puòfare a meno di essere travolti dai suoi suoni e dalle voci del mercato, dai profumi delle antiche pasticceriecome Poppella e dalle sue bellezze artistiche ed architettoniche come il palazzo della Spagnuolo, sceltoanche dal regista Jhon Turturro per una scena del suo film “Passione”, nonché luogo deputato a museodedicato al principe della risata, Totò.
Prenotazione obbligatoria ai numeri: 0815499953- 3404230980. Appuntamento esterno uscita metro Materdei (Linea 1). La visita guidata ha la durata di tre ore e avrà termine presso porta San Gennaro a piazza Cavour. La quota di partecipazione è di dieci euro.
Passeggiando tra i vicoli di Napoli o attraversando i borghi dell’entroterra campano, non è difficile… Leggi tutto
Tommaso Ariemma sarà ospite del nuovo #fuorifestival di Salerno Letteratura, il 6 aprile alle 18… Leggi tutto
Il festival "Jazz & Baccalà" continua con l'undicesima edizione, presentando due serate dedicate a Sergio… Leggi tutto
Lo spettacolo "Una storia per Euridice" è previsto al Teatro Civico 14 di Caserta con… Leggi tutto
Il Napoli Queer Festival prosegue la sua programmazione con una giornata carica di eventi dedicati… Leggi tutto
ROMA – La Polizia Stradale Italiana aderisce alla “Speed Marathon 2025”, l’iniziativa europea organizzata da… Leggi tutto