Domenica 17 marzo ore 10.00 Cimitero delle Fontanelle e Rione Sanità. Il Rione Sanità è uno dei più antichi quartieri di Napoli. Originariamente sorto all’esterno delle muraciitadine, è stato, sin dall’epoca greco-romana, luogo prediletto per le sepolture. Ancora oggi è possibilevisitare gli antichi ipogei greci e le celebri catacombe paleocristiane, come quelle di San Gaudioso. Perqueste sue caratteristiche, è ancora forte e tangibile il secolare rapporto tra uomo e morte, testimoniato daluoghi di suggestione unica come il Cimitero delle Fontanelle. Passeggiando per il Rione Sanità non si puòfare a meno di essere travolti dai suoi suoni e dalle voci del mercato, dai profumi delle antiche pasticceriecome Poppella e dalle sue bellezze artistiche ed architettoniche come il palazzo della Spagnuolo, sceltoanche dal regista Jhon Turturro per una scena del suo film “Passione”, nonché luogo deputato a museodedicato al principe della risata, Totò.
Prenotazione obbligatoria ai numeri: 0815499953- 3404230980. Appuntamento esterno uscita metro Materdei (Linea 1). La visita guidata ha la durata di tre ore e avrà termine presso porta San Gennaro a piazza Cavour. La quota di partecipazione è di dieci euro.
Un ritorno in corsia per dare una risposta all’emergenza sanitaria. A Napoli, tredici medici in… Leggi tutto
I Carabinieri della stazione di Piazzolla di Nola hanno eseguito su disposizione del GIP del… Leggi tutto
Torre Annunziata – Doveva essere una sfida per il primato nel campionato regionale Under 17,… Leggi tutto
Anche Napoli ha celebrato oggi la giornale nazionale dell'epilessia. L'associazione "Napoli in vita" e tante… Leggi tutto
Da questa mattina, 61 studenti dell'Istituto tecnico per il turismo Giustino Fortunato di Napoli hanno… Leggi tutto
Nella notte appena trascorsa, gli agenti del Commissariato San Paolo hanno tratto in arresto un… Leggi tutto