#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Aprile 2025 - 13:26
18 C
Napoli
E’ morto Graziano Mesina, la “primula rossa” del banditismo sardo
Il Doriforo di Stabia: la battaglia per il ritorno di...
Castelvenere, raid notturno nella scuola primaria: rubati 18 computer
Frigento, auto contro un muro: ferite una trentenne e una...
Pagliuca, Juve Stabia: “Partita difficilissima, ma siamo pronti. I tifosi...
Parete, scoperte sei slot illegali in un bar
Napoli, Don Mimmo Battaglia ed Enzo Avitabile uniti per la...
Serata esplosiva al Nest con l’irriverente Paolo Calabresi
Pasqua: 80 Milioni di Euro per Piante e Fiori, Coldiretti...
Infortunio mortale a Castel di Sasso: chiesto il rinvio a...
Casoria, Massimo Iodice nominato tesoriere di Rete Sud promossa da...
Palermo, tragedia su una minimoto: muore a 4 anni il...
Meteo Napoli e Campania oggi, previsioni per 12 aprile 2025
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 12 Aprile 2025
San Giorgio, il rapimento dello studente era stato pianficato da...
Napoli, omicidio di camorra a Ponticelli: 67enne condannato a 29...
Omicidio-suicidio a Marano, oggi i funerali di Milko Gargiulo
Patrizia Conte trionfa a The Voice Senior 2025: “La musica...
Oroscopo del 12 aprile 2025 segno per segno
Tentata estorsione a consigliere regionale e imprenditori, chiesti 15 anni...
Gragnano, dopo 20 anni di accuse e processi: Gerardo Cuomo...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot sale a 18,9 milioni
Truffano anziana a Potenza: due napoletani arrestati in autostrada
Campania, il Pd guarda a Fico per le Regionali
Napoli, Tari in calo per 200mila famiglie: la giunta Manfredi...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi, venerdì 11 aprile 2025:...
Strage del bus ad Avellino, Castellucci condannato a 6 anni:...
Terra dei Fuochi: inizia la bonifica di Calabricito ad Acerra
Arzano, non mandano i figli a scuola: 8 genitori denunciati...
Benevento, riconosciuto il reato continuato: pena ridotta di oltre la...

Cavese-Paganese 4-0, partita a senso unico

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Cavese subito in vantaggio. Grave errore di Piana che perde palla a centrocampo, regalando una ripartenza a Fella che punta la porta avversaria e calcia dal limite dell’area in maniera impeccabile mettendo la sfera sotto la traversa, imprendibile per Galli. Sesto acuto in campionatop per Fella, in stato di grazia ma anche di giustizia per le tante occasioni sprecate nella prima parte del cammino. La Cavese ci prova ancora. Punizione di Sainz Maza troppo leggibile, poi un eccesso di egoismo da parte di Tumbarello. Minuto 19, punizione con schema battuta da Favasuli che libera al tiro Maza, conclusione potente, respinta in angolo da Galli. Passa un minuto appena e la squadra di casa ci riprova con punizione diciamo schematica. Palla che arriva a Palomeque che però non riesce a controllare e calciare in porta. Mastro Modica si vede che in settimana lavora pareccha sulla gamma di soluzioni da palla inattiva. Altro esempio al 25′. uesta volta Favasuli libera in area Fella, Galli sbaglia l’uscita e il numero 7 mette al centro un tiro-cross che nessuno riesce a ribadire in rete per il più semplice dei tap-in ma che mette i brividi alla difesa avversaria. Insomma se la cava…a stento la squadra di De Sanzo, arrivata con quello di Fella al gol numero 63 al passivo, in pratica costretta ad inchinarsi ad ogni starnuto prima che ad ogni tiro altrui. Ma ecco il caso, cioè una punizione immancabilmente, portare per la prima volta la Paganese in volontà offensiva. Tutto nato da un mani di Palomeque. Solo che la deviazione decisiva di De Brasi sul colpo di testa di Dellafiore è invalidata da un fallo del difensore italo-argentino. La Cavese riprende ad attaccare, senza trovare la porta avversaria ma trovando a più riprese scambi e automatismi da squadra vera, che forse si specchia un pò troppo nelle qualità e ogni tanto si distrae sui difetti. Nel recupero, Fella ammazza il derby: rimessa laterale da destra battuta da Palomeque, cross di Maza, velo di Magrassi e perfetto l’inserimento di Fella che da batte Galli. Esistono schemi, naturalmente, anche da rimessa con le mani, è il calcio di Modica. Cinque minuti nella ripresa, De Sanzo ne cambia tre in un sol colpo. Mette dentro Tazza, Perri e Scarpa passando al 4-3-1-2. Ma il cambiamento va a sbattere contro il gol numero 64 incassato. Assist perfetto di Maza che serve con un gran filtrante Magrassi, che salta Galli e mette la palla in rete. Un minuto dopo, Magrassi va vicinissimo al bis personale, supera il portiere con un tocco di esterno, ma Stendardo a sventare dalle parti della linea. Appuntamento rinviato solo di qualche minuto,  Piana perde un altro contrasto con Magrassi che entra in area da sinistra e batte Galli con un bel tiro a giro. Partita strafinita, che contempla anche l’impreciso tentativo di Scarpa in rovesciata spettacolare


Articolo pubblicato il giorno 17 Marzo 2019 - 16:37


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento