#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Marzo 2025 - 21:28
14 C
Napoli
Superenalotto, realizzati due 5 da 95mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 marzo 2025
Terremoto Campi Flegrei, 139 famiglie sfollate a Napoli. Il Comune attiva hub e hotel per l’emergenza
Striano, presentato il libro “Il virus della corruzione”
Napoli, banditi in una tabaccheria a Corso Secondigliano: ripresi dalle telecamere
Pomigliano, voragine inghiotte bus turistico: tragedia sfiorata
Papa Francesco sarà dimesso domani: “È stato due volte in pericolo di vita”
Campania, Martusciello: “Non mi candido alla presidenza della Regione”
Napoli ricorda Giogiò Cutolo: una targa in piazza Municipio per il giovane musicista ucciso
Napoli, Meret rinnova fino al 2027. Sul mercato è ora caccia al sostituto di Kvaratskhelia
Napoli onora il suo figlio eroico: Salvo D’Acquisto verso la santità
Laboratorio Teatrale nelle Scuole di Napoli: Lezione Aperta per Genitori e Figli sul “Filo delle Storie”
Risponde al gip e va ai domiciliari la segretaria di Martusciello
Papa Francesco ai pellegrini di Napoli: “Ho sentito il vostro sostegno, continuate a pregare”
Nola, spaccio di droga: arrestati zio e nipote pusher
Pompei, droga nascosta in casa: arrestato 23enne di Castellammare
Movida al Vomero: raffica di multe e sequestri nei locali notturni
Violenta rissa tra giovani: chiuso per 20 giorni un locale a Piazza Vanvitelli
Operazione “Fumo del Vesuvio”: smantellata banda di truffatori di anziani, 10 arresti
Camorra, scarcerato Michele D’Alessadro junior, nipote omonimo del defunto padrino di Castellammare
Parco urbano intitolato ad Annalisa Durante in provincia di Vercelli
Mostra su Che Guevara al Museo Civico Archeologico di Bologna dal 27 marzo al 30 giugno.
Caserta, un miracolo medico: donna salvata da rara patologia degenerativa all’ospedale Sant’Anna e San Sebastiano
Presentazione del secondo romanzo di Stefano Delle Cave, L’Insegnante di Italiano
Napoli, i Lions donano bacheche museali al complesso dell’Annunziata
Campania: week end di lettura a Somma Vesuviana
A Bacoli Paolo Siani presenta il libro Cyberbullismo
Francavilla in Sinni, truffano un’anziana: arrestati 2 giovani napoletani
Napoli, operazione di controllo a Barra e San Giovanni
Taranto, maxi sequestro di banconote false: scoperti anche 5 e 10 euro. contraffatti

Castellammare, scoppia la guerra dei video: ora compare quello dell’indagato Luigi Greco che festeggia e si abbraccia col sindaco Cimmino

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

. Sembra essere scoppiata la guerra dei video nella cittadina stabiese. Dopo il video spuntato ieri sui social dove si vede l’indagato partecipare ad un’assemblea pubblica del Movimento 5 Stelle, nel 2016 poco prima che si aprisse la campagna elettorale dopo la caduta dell’amministrazione guidata dal PD di Nicola Cuomo, ne compare un altro. Luigi all’epoca era un consigliere comunale uscente di una lista civica ma è anche il figlio di Adolfo Greco, il “re del latte” finito in carcere il 5 dicembre con l’accusa di aver fatto da “mediatore” tra altri imprenditori e i clan camorristici egemoni a Castellammare di Stabia e comuni limitrofi. Luigi, inoltre, figura anche tra gli indagati sia in quella principale ‘Olimpo’ sia nell’inchiesta parallela sulla maxi speculazione edilizia dell’ex area industriale Cirio dove risultano indagate, a vario titolo, politici ed imprenditori.

PUBBLICITA

Sono tutti accusati di corruzione, abuso d’ufficio e traffico di influenze illecite. L’inchiesta parallela, coordinata dalla Procura di Torre Annunziata, vede iscritti nel registro degli indagati oltre ad Adolfo Greco anche i due parlamentari di Luigi Cesaro e Antonio Pentangelo, il consigliere regionale e capogruppo del Pd, Mario Casillo; il suo referente su Castellammare, Gennaro Iovino, dirigente cittadino del Pd e padre del consigliere Francesco; e poi Luigi Greco, figlio di Adolfo ed ex consigliere comunale stabiese; Angelina Annita Rega, moglie di Greco e mamma di Luigi; l’architetto Mario Biondi, commissario ad acta nominato dalla Provincia per esaminare l’istanza della PolGre e accelerare l’iter; Antonio Elefante, ingegnere di origini stabiesi che ha curato il progetto e da anni impegnato in penisola sorrentina in grossi affari edilizi; l’imprenditore edile Giuseppe Passarelli, che avrebbe dovuto curare i lavori per la realizzazione del complesso; il commercialista originario dell’Avellinese, Pierpaolo Limone, che figurava come amministratore della PolGre; l’imprenditore Giovanni Lombardi, socio in affari con Greco in numerosi business anche fuori dal territorio regionale, Sabato Polese, fratello di Tobia Antonio, il defunto “boss delle cerimonie” del ‘Castello’ La Sonrisa di Sant’Antonio Abate; Vincenzo Campitiello, Francesco Cesaro, Marcello Ciofalo e Vincenzo Colavecchia. Nel video – pubblicato dalla pagina Facebook SOS Stabia – Ricominio da tre – si vede Luigi Greco che non ha partecipato alla competizione elettorale in prima persona – vestito con una camicia bianca, festeggiare insieme a cittadini e sostenitori del neo sindaco Gaetano Cimmino. Lo abbraccia e invita il corteo a recarsi al comune “al comune”, “sotto al comune” dice Luigi dopo che ha salutato affettuosamente il neo sindaco vintore al ballottaggio. Inoltre, sempre dal video, emerge Luigi che, salutato dal marito di una consigliera comunale eletta nella lista “Cimmino Sindaco” con poco più di 360 voti, dice gioiosamente “Stop alle telefonate”.


Articolo pubblicato il giorno 29 Marzo 2019 - 13:31


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento