CASERTA. Ieri la consigliera comunale Emilianna Credentino ha lanciato l’allarme: “A causa dell’assenza di un funzionario perché in vacanza, il nostro ente non ha potuto provvedere a terminare le procedure per la richiesta di fondi per 400.000€. Un altro bando perso perché hanno sbagliato l’indirizzo email. Un fatto grave, gravissimo”.
Non v’è dubbio, la consigliera ha più che ragione. La cosa veramente assurda è che tale fatto, purtroppo, non ci lascia sgomenti. Ci siamo talmente abituati alle nefandezze, al pressapochismo, al cattivo funzionamento, al lassismo presenti negli uffici di Palazzo Castropignano, che eventi di tale gravità, che normalmente farebbero scalpore, qui sono diventati la normalità.
Abbiamo avuto notizia che gli assessori talvolta non abbiano potuto presenziare a degli eventi perché le email arrivate agli uffici del Comune non venivano inoltrate all’assessore di competenza: si aspettava di stampare l’email e portarla a mano al soggetto in questione. Vi chiederete: perché questo inutile spreco di tempo e di risorse? Semplice, alcuni funzionari del Comune non conoscono e non sanno utilizzare la funzione ‘inoltra’. È questo il loro livello di alfabetizzazione informatica.
Napoli – Un patto tra due realtà editoriali che credono nel potere dei libri come… Leggi tutto
Ancora nessun vincitore del jackpot milionario nel concorso n.53 del Superenalotto di oggi, 3 aprile… Leggi tutto
Si è svolta l’estrazione del Lotto e del 10eLotto di mercoledì 3 aprile 2024, con… Leggi tutto
NAPOLI – Nuovo sviluppo nel processo d’appello a carico di Pasquale Mosca e Giuseppe Varriale,… Leggi tutto
Napoli– Il gruppo di appassionati di corsa “5:30 Napoli Runner” ha lanciato una raccolta fondi… Leggi tutto
Napoli - "Non siamo preoccupati per il finale di stagione, ma concentrati e consapevoli delle… Leggi tutto