#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Aprile 2025 - 11:37
18.7 C
Napoli
Paolo Caiazzo torna al Teatro Cilea con Quella visita inaspettata
Marano, sgominata banda di rapinatori di supermercati: 5 arresti
Inter ko a Bologna e bookmakers sicuri: “Napoli ora da...
Napoli-Torino, treni straordinari dopo la partita: sette corse in più...
Manchester United, in estate obiettivo Osimhen dal Napoli a prezzo...
Camorra, otto arresti per l’omicidio di Domenico Gargiulo: era nel...
A Giugliano vendute uova di Pasqua dello scorso anno, a...
Napoli, San Gregorio Armeno: boom di richieste per la statuina...
Tasse evase e fatture false a Ercolano: sequestro da 900mila...
Sparatoria al supermercato di Alife, ferito anche il pistolero: è...
Oroscopo del 23 aprile 2025 segno per segno
Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il...
E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15
Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5...
Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025
Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è...
Napoli, aperto il registro di condoglianze per la scomparsa del...
Avellino, ladro ruba in una villa, fugge in circumvesuviana e...
Aversa, sequestro di automezzo con pneumatici illegali: indagati due trasportatori
Pompei, al Maximall apre Nexus: cinema e teatro in un’unica...
Napoli, lesione al soleo per Neres: stop di un mese...
Napoli al ritmo di Jazz: dal 24 aprile eventi e...
Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile
Tragedia del Faito, 4 indagati. I NOMI
Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
99 Posse featuring con ETTA per uscita di Curre Curre...

Campania, Viglione: ‘Sui rifiuti De Luca sottrae fondi a Napoli e Caserta’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Il consueto “gioco delle tre carte” in Regione Campania si è appena ripetuto con una curiosa operazione che ha sottratto fondi in origine destinati alla Città metropolitana di Napoli e alla Provincia di Caserta, finiti su Avellino, Benevento e Salerno. Parliamo dei circa 30 milioni inizialmente destinati al programma “Campania Più”, col quale si prevedevano diverse azioni finalizzate al monitoraggio e alla rimozione dei rifiuti abbandonati lungo le arterie e piazzole di sosta degli hinterland napoletano e casertano, che spesso si trasformano in vere e proprie discariche a cielo aperto. Programma finito nelle solite lungaggini a cui ci ha abituato la gestione De Luca che per l’attuazione degli stessi obiettivi ha portato qualche settimana fa a spostare quei 30 milioni nelle casse di Acamir, agenzia che si occupa del monitoraggio delle strade regionali. Manovra che potrebbe sembrare oculata. Se non fosse che qualche giorno fa Acamir emana un bando per interventi di manutenzione stradale diviso in tre lotti per 22 milioni di euro. Tre lotti che corrispondono alle provincie di Avellino, Benevento e Salerno”. Così il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Vincenzo Viglione.

“Non è chiaro se il fine di questa operazione sia quello di dare risposte, sul piano elettorale, a referenti delle aree in cui è stato dirottato il finanziamento. E’ certo che siamo al cospetto del solito bluff di De Luca, che per anni ha sbandierato l’importanza del progetto “Campania Più” destinato a sgomberare gli assi viari delle province di Napoli e Caserta da sversatoi abusivi e rifiuti pericolosi, per poi decidere di far fallire il programma e finanziare interventi in altre province. Operazione che definisce, ancora una volta, la totale assenza di programmazione regionale”.


Articolo pubblicato il giorno 13 Marzo 2019 - 20:58


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento