#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Aprile 2025 - 12:37
17.1 C
Napoli
Ercolano, rubò 65mila euro di gioielli: arrestata in Lombardia grazie...
Il Cilento balla con Cecchetto: la leggenda della musica italiana...
Laboratori clandestini di esplosivi nel Casertano: due arresti a Calvi...
Tentano di rubare auto dal parcheggio di un supermercato: arrestati...
In Argentina si impara l’italiano grazie al calcio: il ponte...
Allerta meteo gialla in Campania: temporali in arrivo
Torre del Greco, scoperto arsenale in un deposito: pistola, proiettili...
Al Teatro Augusteo That’s Napoli Show …Mistery, in scena dal...
Napoli, arrestato il “rapinatore della Panda grigia”: colpiva gli hotel
Napoli, “Parcheggiatori Abusivi S.P.A.”: 2 denunce al giorno
Mattarella dimesso dall’ospedale : è già al Quirinale
Quanti trader Forex ci sono nel mondo?
Napoli, il fratellastro del killer di Giogiò Cutolo attore nel...
Nausea persistente: quando preoccuparsi e cosa fare
Il mio lato peggiore, il nuovo album di Luchè
Dubai e Lamborghini: Un Connubio Perfetto di Lusso e Prestigio
Clan Amato-Pagano, chiuse le indagini: la DDA pronta a chiedere...
Movida a Napoli, il Tribunale ribalta l’ordinanza: “Nessun danno alla...
Scoperta storica: trovate possibili tracce di vita aliena sull’esopianeta K2-18B
Napoli, nuovo agguato alle Case Nuove: ferito un rider di...
Oroscopo di oggi 17 aprile segno per segno
Pomigliano d’Arco, lieto fine: ritrovata Francesca Troia
Giugliano, istituite tre “zone rosse” dopo la rissa in piazza...
Affari Tuoi speciale del 2 maggio, Stefano De Martino con...
Offese a un cronista: pm chiede 8 mesi per il...
Napoli, Amedeo Manzo nominato Amministratore unico di Napoli Holding
Campi Flegrei, allarme CO2 nelle scuole: stanziati 500mila euro per...
Avellino, grosso ramo crolla su un’auto: conducente illeso
Presentato il piano industriale TME per Jabil, Invitalia entra con...
Stalking nel Sannio: divieto di dimora per un’intera famiglia

Campania: sui Puc la Regione tende la mano ai Comuni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Semplificazione delle procedure e un contributo da 1 milione di euro per mettersi in regola ed evitare la nomina di un commissario ad acta: la Regione Campania tende la mano ai Comuni inadempienti in fatto di Puc (piano urbanistico comunale). Ben 400 su 550 in Campania, tra cui anche il Comune di NAPOLI che dovrebbe mettersi in regola a breve. “In giunta martedi’ scorso – ha spiegato l’assessore regionale all’Urbanistica Bruno Discepolo in un incontro con la stampa – abbiamo approvato un’integrazione al regolamento 5 del 4 agosto 2011 con la quale si da’ seguito al provvedimento dello scorso dicembre in cui la Regione avocava a se’ i poteri sostitutivi in materia di Puc rimandandone la disciplina a un successivo intervento. La misura – ha sottolineato – in qualche modo anticipa la legge di riforma alla quale stiamo lavorando e che contiamo di poter presentare nel giro di un mese”. Un report aggiornato al 31 dicembre 2017 indica nel 13% la percentuale dei Comuni in regola col Puc: “Siamo partiti da questo dato – spiega l’assessore – che sconta anche la difficolta’ di una procedura oggettivamente complessa per arrivare all’adozione dello strumento urbanistico, per stabilire una gradualita’ legata allo stato di avanzamento di formazione del Puc prima di attivare i poteri sostitutivi”. L’adozione del Puc prevede un iter in tre passaggi: la stesura di un preliminare di Puc; l’adozione in giunta del Puc; l’approvazione definitiva dello strumento in Consiglio Comunale. Per semplificare la vita ai Comuni la Regione fa chiarezza sulla natura del piano preliminare che nella nuova versione deve essere composto almeno del documento strategico idoneo a definire gli obiettivi qualitativi e strutturali che il Comune intende perseguire ed e’ approvato assieme al rapporto preliminare ambientale. C’e’ poi il discorso delle diffide che precederanno in ogni caso la nomina del commissario. La Regione ha gia’ avviato un monitoraggio sullo stato di avanzamento dei vari Comuni nei processi di redazione dei Puc. A breve sara’ disponibile. A seguito della verifica, la Regione nominera’ il commissario ad acta per quei comuni che alla data del 31 marzo 2019 non avranno adottato il Puc ma solo se – decorsi sessanta giorni dalla diffida – non avranno provveduto a dotarsi almeno del piano preliminare. E per quelli che – decorsi centocinquanta giorni dalla diffida – non avranno ancora adottato il piano in giunta. Non solo: la Regione opera un’altra semplificazione andando incontro a quei Comuni in regola con la componente strutturale del Puc. In buona sostanza, anticipando una modifica che potrebbe arrivare con la nuova legge, il piano strutturale del Puc viene separato dalla componente operativa. “Si afferma in questo modo – spiega Discepolo – il principio che il nuovo Puc e’ quello strutturale, autonomo rispetto a quello operativo”. Piano operativo che con la nuova legge potrebbe sparire. “Pensiamo in questo modo – sottolinea Discepolo – di mettere in campo un’azione a sostegno delle amministrazioni comunali perche’ si dotino nel piu’ breve tempo possibile del Puc, anche se in forma essenziale”. Capitolo a parte per la Citta’ metropolitana di NAPOLI: “Siamo in contatto perche’ possa dotarsi rapidamente del Ptm, il piano territoriale metropolitano”. Infine i fondi: “Abbiamo stanziato un milione di euro – annuncia l’assessore – in modo da incentivare i piccoli comuni a mettersi assieme per dotarsi del piano”.


Articolo pubblicato il giorno 28 Marzo 2019 - 21:04


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento