#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 14:07
25.3 C
Napoli
Campania’s Hidden Gem: Pianeta Mare Film Festival Unleashes “Territory Tales”...
Allerta Meteo per temporali dalla mezzanotte in Campania
A Castellammare “Stabia Meets Space Economy”: un viaggio tra le...
Pozzuoli, tentato omicidio di Gaia Caputo: l’ex resta in carcere....
Comicon Napoli 2025: 18 mostre per celebrare la Nona Arte
L’arte contemporanea americana arriva a Napoli con Adam Weinberg
Paesaggi Possibili – Pensammo di plasmare il Vesuvio, ma fu...
Napoli, spari durante la processione della Madonna dell’Arco: 2 feriti
Ritrovata a Vico Equense la ragazza di Angri scomparsa ieri...
Camorra: 12 arresti a Pianura dopo l’omicidio del baby boss...
Agguato a Santa Maria la Carità: quattro arresti, anche un...
Ragazza di Angri scomparsa a Castellammare: l’appello social della sorella
Procida: blitz anti-abusivismo alla Marina di Corricella, sequestrate coperture illegali
Quanto conta il letto per un buon riposo?
Somma Vesuviana, incendio in una concessionaria auto: distrutte 6 vetture
Caivano, incidente sulla Provinciale 500, muore un 60enne
Napoli, blitz anti camorra a Pianura: 12 arresti all’alba
Omicidio a Cesa, fermato un minorenne: ha confessato l’uccisione di...
Napoli, arrestato il piromane del locale “Buco Pertuso”
Oroscopo del 14 aprile 2025 segno per segno
Videochiamata tra la nonna e il killer di GiòGiò finisce...
Arzano, centro storico: distrutto il sistema di video sorveglianza
Capri in ansia per Daniele Vuotto scomparso da 48 ore,...
Omicidio di Cesa, in stato di fermo alcuni sospettati
Adorante e la Juve Stabia mettono paura alla Cremonese
D’Aversa crede nell’Empoli: “A Napoli per giocarci le nostre chance,...
Hashish e marijuana nello zaino: arrestato 28enne nel centro storico...
Napoli-Empoli, carica Conte: “Voglio 21 punti. Questa guerra di nervi...
Le parentele scomode di Davide Carbisiero dietro l’omicidio del 19enne...
Piazza San Pietro in festa: il Papa a sorpresa per...

Camorra: ‘O’ nonno ha cresimato a tutte le pizzerie di Forcella’. I VERBALI

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“O’ nonno ha cresimato a tutte le pizzerie di Forcella”. Lo diceva Ciro Contini o’ nirone in una delle intercettazioni contenute nell’ordinanza cautelare che da due settimane ha sgominato il nuovo clan Sibillo e i Buonerba, firmata dal gip Giovanna Cervo. Non solo pizzerie ma anche pasticcerie. Il comparto del food del centro storico di Napoli da quello che si evince dall’inchiesta è stato nel corso dell’ultimo anno al centro dell’attenzione dei clan. La sua crescita esponenziale, l’affluenza di turisti in tutti i negozi no era certo sfuggito ai clan. E così prima il gruppo dei giovani della ‘Paranza dei bimbi’, poi i suoi reduci e poi i genitori con altre nuove leve come ha dimostrato l’inchiesta e gli arresti che ne hanno seguito gli spari nella pizzeria Di Matteo. In questa circostanza sono finiti in carcere Vincenzo Sibillo, (padre del defunto baby boss Emanuele e di Lino) Giosuè Napoletano (padre del pericoloso killer Antonio o’ nannone) e poi il 24enne Giovanni Ingenito, cugino dei Sibillo, e il 28enne Giovanni Matteo. Ma la camorra di Forcella, quella delle giovani leve è diventata anche camorra imprenditrice negli ultimi tanto tanto da gurdare anche all’indotto che gira attorno al food come la fornitura di cartoni delle pizze. E a tal proposito emblematica è il racconto del pentito Pasquale Orefice, uomo del clan Contini che in un interrogatorio del 27 settembre dello scorso anno a proposito di Ciro Contini o’ nirone dice:”…il Contini Ciro faceva parte del gruppo di fuoco con loro. Quando morì Emanuele Sibillo e il fratello Pasquale Sibillo era latitante, le redini del clan passarono a lui. Al punto che mi chiedeva consigli su come operare con gli affiliati. Ad esempio per la imposizione delle buste ai commercianti e dei cartoni per le pizze gli spiegai che era meglio non coinvolgere affiliati che potevano ricondurre a lui, ma ragazzi estranei alla malavita”. E a proposito delle tangenti imposte alle pizzerie del centro storico di Napoli in una telefonata intercettata tra la fidanzata di Ciro Contini e un’amica si racconta: “…ieri sera (Ciro) mi ha detto “non hai capito? … è salito o’ nonno (Corallo Pio Francesco) … ha detto ma non ho capito quella pizzeria nella Maddalena?!” … ha detto Ciro la pizzeria nella Maddalena mi appartiene perché che c’é? …. “eh no”, cioè, hai capito voleva andare dentro alla pizzeria … e ha detto lui non la guardare proprio, perche è la mia famiglia …mi appartiene! e lui ha risposto e va bene”. E Ciro aveva ricordato alla sua fidanzata che o’ nonno “é andato a cresimare’ a tutti quanti e mio voleva cresimare pure…”. Che le giovani leve del clan Sibillo non si fermava davanti a niente e nessuno lo testimonia il particolare raccontato dal neo pentito Carmine Campanile, ras delle Case Nuove legato ai Mazzarella: ” …i Sibillo ed… (omissis) … della Pigna Secca e che sono tra loro alleati. So questa circostanza perché mi è stata riferita da Gennaro Caldarelli al quale …. (omissis) …chiese un estorsione di 50. 000 per le attività delle pasticcerie di proprietà di suo suocero, che è persona estranea alla malavita, una delle quali si trova ai Decumani nella zona di San Gaetano. L’estorsione fu chiesta in occasione della scarcerazione di Antonio Napoletano, detto o’ nannone….L’estorsione non si consumò perché Gennaro Caldarelli disse che non aveva rapporti con suo suocero che, del resto li avrebbe fatti arrestare”.

Rosaria Federico


Articolo pubblicato il giorno 16 Marzo 2019 - 23:57



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento