Caserta e Provincia

Beni Culturali: il 22 marzo a San Lorenzo (Aversa) la restituzione, dopo i restauri, delle opere di Sebastiano Conca

Condivid


Abbazia di San Lorenzo. Venerdì 22 marzo alle 11, presso il complesso abbaziale di San Lorenzo fuori le mura di Aversa, avrà luogo la presentazione dei dipinti di Sebastiano Conca, restituiti dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Caserta e Benevento, alla chiesa abbaziale di San Lorenzo, per la quale il pittore Gaetano le eseguì nel 1761.
Organizzato in collaborazione con la Diocesi di Aversa e curato dal responsabile diocesano per i beni culturali – nonché parroco della Basilica di San Lorenzo – Mons. Ernesto Rascato, l’evento sarà presieduto dal Soprintendente, arch. Salvatore Buonomo, e dal Vescovo di Aversa, Mons. Angelo Spinillo.
Le quattro grandi pale d’altare (circa 400x250cm), raffiguranti la Natività, la Pentecoste, San Mauro che guarisce gli storpi e I Santi Benedetto e Scolastica sono tornate nella loro sede originaria, dopo essere state custodite per lungo tempo presso il laboratorio di restauro del Palazzo Reale di Caserta, e dopo essere state oggetto di un intervento di restauro che ne ha riportato alla luce i valori pittorici originari.
Nella stessa occasione si presenteranno gli esiti del restauro, svolto sotto l’alta sorveglianza della Soprintendenza di Caserta e Benevento, delle altre cinque tele eseguite dal Conca per Aversa, originariamente destinate alla chiesa del Monastero delle Clarisse dello Spirito Santo ed oggi conservate nella chiesa parrocchiale di San Michele Arcangelo alla Ferrovia, tele raffiguranti: la Pentecoste, l’Immacolata Concezione, San Francesco che riceve le stimmate, Santa Chiara e le clarisse, Santa Margherita da Cortona.
La restituzione dei quattro dipinti alla Basilica di San Lorenzo segna un decisivo passo, operato dalla stessa Soprintendenza grazie alla sensibilità della Diocesi di Aversa, verso la riappropriazione, da parte delle comunità, dei valori identitari esemplarmente rappresentati dal patrimonio storico-artistico. Il restauro dei dipinti della Chiesa di San Michele alla Ferrovia, realizzato con il contributo dell’omonima comunità parrocchiale, manifesta la cura della bellezza del patrimonio culturale ecclesiastico.
Dopo i saluti istituzionali, Paola Coniglio, funzionario storico dell’arte della Soprintendenza di Caserta e Benevento, interverrà con un approfondimento volto ad inquadrare i due cicli pittorici aversani nell’ambito della lunga carriera del Conca; i restauratori Decio Carelli (Sabap Caserta e Benevento) e Simona Anastasio (Ocra Restauri) illustreranno gli interventi di restauro effettuati sui dipinti.

Gustavo Gentile


Articolo pubblicato il giorno 18 Marzo 2019 - 16:09
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Torre Annunziata, ferisce la moglie a martellate e poi si suicida

Torre Annunziata - Una spirale di furia domestica si è consumata nella giornata odierna a… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 22:18

SuperEnalotto, estrazione del 24 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”, jackpot sale a 24,2 milioni

Nell’estrazione del concorso SuperEnalotto-SuperStar numero 65, tenutasi oggi giovedì 24 aprile 2025, non sono stati… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 22:06

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, giovedì 24 aprile 2025

Nuovo appuntamento con la fortuna: si sono appena concluse le estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 21:34

Truffano anziana a Sasso Marconi: 2 napoletani arrestati sull’A1 in Ciociaria

Due uomini fermati dalla Polizia Stradale a Frosinone: avevano appena raggirato un’anziana a Sasso Marconi… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 20:32

Tragedia del Faito, conclusa l’autopsia su Carmine Parlato: funerali probabili sabato

La salma di Carmine Parlato, il macchinista 59enne deceduto nel crollo della funivia Faito lo… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 20:25

Caso Alfieri, il processo si sposta a Vallo della Lucania

Capaccio – Sarà il Tribunale di Vallo della Lucania a celebrare il processo relativo ai… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 20:18