Teatro

‘Ass’ ‘e marzo’ al Nostos Teatro di Aversa. Uno spettacolo intorno la vita di Don Peppe Diana, ucciso dalla camorra

Condivid

Sabato 16 marzo alle 21 e domenica 17 alle 19, al Nostos Teatro va in scena la memoria con “Ass’ ‘e marzo”. Al centro della produzione Nostos Teatro, la figura di Don Peppe Diana, ucciso dalla camorra a Casal di Principe il 19 marzo del 1994.
“Ass’ ‘e Marzo” è un racconto attraverso immagini, intessute di parole, intorno alla vita di Don Peppe Diana. Prete, scout, capo, spesso ai limiti del politicamente corretto per il suo stile fuori dagli schemi, per i suoi modi sopra le righe. “Partito con il supporto dell’associazione Libera – Nomi e numeri contro le mafie e lo sprone del Comitato Don Peppe Diana, “Ass’ ‘e Marzo” è un viaggio nei luoghi e nei giorni di don Peppe Diana, nel tentativo di ricostruirne la storia nella sua autenticità, lontano dalle mistificazioni o dalle edulcorazioni post mortem. – spiega il regista e interprete Giovanni Granatina –. Così, insieme al racconto dell’uomo, viene alla luce il profilo di una terra menomata da dinamiche malavitose, definitivamente radicate nella storia attuale. Tutte le testimonianze raccolte sono diventate amalgama a cui il teatro ha dato forma ed espressione. Un rituale tra il sacro e il profano che si celebra lungo quattro punti cardinali: l’uomo Don Peppe Diana, lo Stato, la camorra, la Chiesa”.
Lo spettacolo, prodotto dal Nostos Teatro, in collaborazione con il Comitato Don Peppe Diana e Libera – Associazioni, Nomi e Numeri Contro Le Mafie, è scritto da Gina Oliva e Giovanni Granatina, che interpreta e dirige, con la supervisione di Dimitri Tetta. La comunicazione del progetto è affidata a Radio Siani – la radio della Legalità, che seguirà la rassegna “Approdi” per tutta la stagione attraverso la Cooperativa G. Siani.
“Ass’ ‘e marzo” rientra negli eventi ufficiali organizzati per i 25 anni dall’uccisione di Don Peppe Diana.
Prossimo appuntamento al Nostos Teatro per la rassegna “Approdi 2018/2019”: sabato 30 marzo ore 21 “Cappuccetti matti” di Tiziano Manzini.


Articolo pubblicato il giorno 7 Marzo 2019 - 17:47

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49