#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.7 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Arzano, sindaco sfiduciato: “Volevo la legalità, la mia azione ha provocato allarme sociale”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Arzano. “Sono stata sfiduciata per la mia volontà di ripristinare la legalità in due settori fondamentali per il Comune di Arzano, quello finanziario e del presidio del territorio”. L’ex sindaco di Arzano, Fiorella Esposito, commenta i motivi che hanno portato il 22 febbraio scorso 13 consiglieri comunali, tra cui 4 di maggioranza, a dimettersi, decretando la fine anticipata della sua amministrazione. Dirigente scolastico eletta sindaco nel 2017 con il sostegno di liste civiche e di Dema, movimento che fa capo al sindaco di Napoli De Magistris, Esposito ha detto, nel corso di una conferenza stampa, di essersi impegnata per tentare di riportare una “ventata di legalità in un territorio degradato dal punto di vista socio-economico”. In poco tempo, però, ha perso pezzi: tre consiglieri di Dema hanno formato un proprio gruppo pur restando in maggioranza, poi si sono dimessi insieme con gli altri colleghi. E’ stata accusata di non voler discutere delle iniziative amministrative intraprese, di essere poco incline al colloquio con le altre componenti dell’amministrazione. A far traboccare il vaso contro di lei, sostiene Esposito, la decisione di “inviare controlli negli autolavaggi, che sono tra le attività sparse sul territorio che non rispettano alcune norme, comprese quelle ambientali. Il 20 febbraio scorso, su tre attività controllate, tutte risultarono avere irregolarità; così gli altri autolavaggi cittadini hanno chiuso in via preventiva, con la paradossale situazione che ad Arzano non è possibile lavare le auto. Due giorni dopo i controlli sono stata poi sfiduciata”. “Credo che la mia azione per riportare la legalità – ha detto l’ex primo cittadino – abbia provocato un allarme sociale; ma ciò non mi stupisce visto che Arzano viene da due scioglimenti di fila per infiltrazioni camorristiche e di recente la prefettura ha inviato una commissione d’accesso, che potrebbe anche accertare ulteriori infiltrazioni e proporre un nuovo scioglimento. Pensavo però che qualcosa fosse cambiato, che ci fosse voglia di andare verso la legalità, anche perché il 4 febbraio scorso il Consiglio comunale, nell’ultima riunione prima delle dimissioni, votò all’unanimità un atto di indirizzo che dava mandato a tutti i consiglieri di esercitare la carica con la massima trasparenza e proprio all’insegna della legalità. Ed invece siamo tornati indietro”. “Ci ho provato con tutte le mie forze a imprimere una svolta a questa città, ma per ora non ci sono riuscita”. Fiorella Esposito non esclude una sua ricandidatura alle prossime elezioni che dovrebbero tenersi a maggio, ma “sempre sulla base di programmi chiari e un sostegno sincero per il bene della gente” conclude.


Articolo pubblicato il giorno 10 Marzo 2019 - 17:53

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento