Arzano. Stamattina i dipendenti della Na-Met hanno occupato gli uffici direzionali della Ctp spa, azienda di Trasporto Pubblico locale della Città Metropolitana di Napoli. La Na-Met è una partecipata in liquidazione della Ctp. Ieri i dipendenti hanno trovato affisso in bacheca un comunicato aziendale che annunciava la revoca dei contratti di manutenzione e l’avvio della procedura della L. 223 (licenziamento collettivo). I dipendenti si occupano di servizi per la manutenzione ed erogazione metano per gli autobus della Ctp, attività che sono e restano indispensabili per un’azienda di Trasporto Pubblico. Allo stato attuale 24 famiglie rischiano di finire per strada per i continui rimpalli di responsabilità tra Na-Met, Ctp e la Città Metropolitana di Napoli. I dipendenti con questa occupazione chiedono a Luigi De Magistris di scendere direttamente in campo, assistito dai suoi consiglieri e staff per restituire finalmente dignità al loro lavoro.
Luca Rossi
Napoli- Andrea Settembre ha espresso la sua gioia dopo la vittoria al Festival di Sanremo… Leggi tutto
La Polizia di Stato ha eseguito un servizio straordinario di controllo nel quartiere di Barra,… Leggi tutto
Nessun "6" al concorso odierno del Superenalotto ma è stato realizzato, un "5+1" da 542.140,87.… Leggi tutto
Roma – Il sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro, è stato condannato a otto mesi di… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 20 febbraio: BARI 40 17 10 33 32… Leggi tutto
Prima tappa della missione in Campania, nel territorio di Caserta, di una delegazione della Commissione… Leggi tutto