#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 15:24
13.1 C
Napoli
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...

Anziano morto all’Ospedale del Mare, i familiari chiedono anche l’esame tossicologico

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Era stato ricoverato in codice giallo per una sospetta bronchite ma era morto il giorno dopo. Mercoledì scorso è stata effettuata l’autopsia sul corpo di Ettore Cimadomo, ora i familiari chiedono anche l’esame tossicologico per fugare ogni dubbio sulle cause della morte del 75enne deceduto all’Ospedale del Mare il primo marzo scorso. I familiari hanno presentato denuncia alla Polizia, chiedono che venga fatta chiarezza. La Procura ha disposto il sequestro della salma e della cartella clinica per accertare le cause del decesso. Ad Ettore Cimadomo, giunto il 28 febbraio in ambulanza all’Ospedale del Mare, era stata diagnosticata una bronchite ed assegnato il codice giallo. L’uomo è morto il giorno dopo il ricovero per cause non accertate. I familiari dell’uomo, assistiti dall’avvocato Angelo Mastrocola, hanno dettagliato nella denuncia la vicenda, cominciata con una chiamata al 118 dall’abitazione di Ettore Cimadomo per il trasporto del congiunto in ospedale. Il Triage dell’ospedale ha assegnato al paziente, alle 00.36 del 28 febbraio il Codice Giallo. Il medico del Pronto soccorso lo ha dimesso alle 18 del pomeriggio dello stesso giorno con una diagnosi di bronchite e la prescrizione di una cura a base di aerosol da eseguire a casa. Solo per le insistenze dei figli, i medici hanno accordato all’uomo la possibilità di trascorrere la notte al Pronto soccorso non sussistendo – a loro parere – alcuna necessità di permanenza in ospedale nè di ricovero in reparto. Il giorno dopo i medici hanno dimesso di nuovo il 75 enne, intimando ai familiari, che erano contrari, di portarlo a casa. Ma il paziente è morto dopo poche ore nello stesso pronto soccorso dell’Ospedale del Mare. Il tutto si è svolto in meno di 24 ore.


Articolo pubblicato il giorno 8 Marzo 2019 - 18:42

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento