Categorie: Ultime Notizie

Aleida Guevara incontra Napoli. Venerdì 8 e sabato 9 marzo a San Giovanni a Tedduccio

Condivid

Aleida Guevara arriva a Napoli nel quartiere della periferia est, San Giovanni a Teduccio. La figlia del rivoluzionario e uomo politico Ernesto Che Guevara sarà ospite al teatro Nest, l’8 e il 9 marzo, per una due giorni di incontri e dibattiti organizzati dall’Associazione Gioco, Immagine e Parole e promossi dai giovani del centro culturale Art33-cultural hub.
Nello stesso quartiere dove è possibile ammirare i murales dell’artista Jorit dedicati al celebre padre, Aleida Guevara, medico ed attivista per i diritti umani, che negli anni ha ricevuto molti riconoscimenti per il suo impegno sociale e umanitario, incontrerà due note personalità che con lei condividono storie di lotta sociale. A dialogare con lei, ci saranno infatti Padre Alex Zanotelli, missionario e sostenitore della “non violenza attiva”, con il quale si parlerà della situazione attuale dei “Sud del mondo” per dare voce alle emergenze degli ultimi, e la giornalista Rosaria Capacchione, nota per il suo contrasto alla criminalità organizzata, con la quale si affronterà la questione della funzione che svolgono, e delle possibilità che oggi hanno, le donne in fatto di doveri e responsabilità sociali e politiche. Questi incontri si concluderanno, rispettivamente, con uno spettacolo che coinvolgerà le espressioni artistiche del territorio e con una cena sociale a sostegno della nobile causa che Aleida Guevara promuove: raccogliere fondi destinati ad un ospedale oftalmico intitolato al padre in Argentina.
Sull’importanza di ospitare un evento come questo, Mariarosaria Teatro, presidente dell’associazione organizzatrice, Gioco, Immagine e Parole, dice: “Siamo felici ed orgogliosi di accogliere nella nostra città Aleida Guevara in occasione della giornata internazionale della donna, perché quest’incontro rappresenterà, sia per la nostra associazione che per i cittadini, un momento di riflessione e confronto con due ospiti speciali, quali Padre Alex Zanotelli e Rosaria Capacchione, con i quali riteniamo Aleida abbia molto in comune: stesso desiderio di dare voce agli ultimi e stessa tenacia e determinazione. Allo stesso modo è stato emozionante registrare l’adesione immediata di alcune realtà artistiche del territorio che ci regaleranno una loro performance, a dimostrazione del fatto che l’arte è sinonimo di amore.”
L’8 marzo, alle ore 18.30, “Voce dei senza voce” dialogo tra Aleida Guevara e Padre Alex Zanotelli. A seguire, alle 20.30, la periferia si mobilita con i suoi artisti, come l’attore Francesco Di Leva, i cantanti del The Beggar’s theatre e la Corale per San Giovanni, la Santoro Music Accademy e il progetto “Canta Suona e Cammina”.
Il 9 marzo, alle ore 10.30, Aleida incontra Jorit presso i murales di San Giovanni dedicati al Che, insieme al Comitato di lotta ex Taverna del Ferro. Alle 18.30 “Donne socialmente utili”, Aleida Guevara si confronta con Rosaria Capacchione. A seguire, alle ore 20.30, cena sociale (obbligatoria prenotazione)
Per info e prenotazioni:
3382376132 – info@art-33.it – www.art-33.it


Articolo pubblicato il giorno 7 Marzo 2019 - 11:24

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Eav, consegnati 35 nuovi bus

Questa mattina la Regione Campania, tramite l'Acamir, l'Agenzia campana mobilità infrastrutture e reti, allo stabilimento… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 19:45

Camorra di Afragola, oltre 250 anni di carcere per il clan Sasso-Parziale

Oltre 250 anni di carcere sono stati inflitti oggi dal Tribunale di Napoli al termine… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 19:38

Camminando Vic’ Vic: riprende a Campagna l’itinerario gastronomico per la scoperta dei sapori locali

Ritorna a Campagna, nei pressi di Salerno, la II edizione di “Camminando Vic’ Vic”, un… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 19:10

Reggia di Caserta: gli arredi in legno studiati dall’interno

Studiare gli arredi storici del Palazzo Reale della Reggia di Caserta per comprendere l'impatto delle… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 18:55

Nasce Psicologare.it: La Nuova Piattaforma per il Benessere Psicologico

Salerno, 12/02/2025. È online Psicologare.it, un nuovo portale dedicato alla psicologia e al benessere mentale, pensato… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 18:51

Museo di Capodimonte: al via un nuovo cantiere per la Collezione Borbonica

Il Museo e Real Bosco di Capodimonte a Napoli inaugura un nuovo cantiere di restauro… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 18:42