#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 07:57
12 C
Napoli
Napoli, bimbo di 7 anni perde i sensi: scortato dai...
Il giallo della morte in carcere del boss pentito Pasquale...
Castellammare, lunedì i funerali di Carmela Uliano: oggi attesa per...
Oroscopo del 5 aprile 2025, le previsioni segno per segno
Colpo alla camorra di Torre Annunziata: sequestrato arsenale e 3...
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore

Al Centro Agape, grandissimo successo per lo short-movie ‘Sospetto’ di GF Productions e l’evento sulla reciprocità

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Domenica 17 marzo 2019, alle ore 18, al Centro Agape di Napoli in via Calvanico si è tenuto “Love is give and take”, un grande evento in forma di tavola rotonda sul tema della reciprocità, in occasione della rassegna Marzo Donna 2019, che il centro culturale del Vomero, presieduto da Giuliana Di Guida, ha deciso di realizzare con eventi di elevato spessore. La tavola rotonda è stata preceduta dalla proiezione, in prima assoluta, dello short-movie “Sospetto”, scritto e diretto da Flora Febraro (in qualità di direttrice artistica) e Davide Guida (riprese video e regia cinematografica) e prodotto da GF Productions, nuova realtà di produzione cinematografica che i due autori e registi hanno deciso di affrontare per la realizzazione di cortometraggi e lungometraggi socialmente utili. Il cortometraggio “Sospetto”, a sfondo sociale, che tratta il tema della violenza familiare in forma nuova e originale, ha visto protagonisti Melania Mollo, Massimiliano Cimino, Domenico Lo Russo, Francesca Cancello, Emma Avallone, Gigi Maresca, Raffaele Bellopede e Alessandro Imperatrice. La voce della coscienza è stata interpretata da Flora Febraro. Assistente alle riprese e alla scenografia Umberto Santacroce. Il cortometraggio, della durata di circa dieci minuti, ha emozionato tutti i presenti che hanno calorosamente applaudito a fine proiezione, dando, con i loro interventi, ottimo spunto per la discussione in tavola rotonda, moderata con professionalità dalla prof.ssa Enza D’Esculapio referente del settore Cultura del Centro Agape. Dopo una introduzione curata dai registi e dai due protagonisti del film Melania Mollo e Massimiliano Cimino, sul tema della reciprocità hanno discusso con competenza il dott. Paolo Miggiano, scrittore, criminologo e ex esponente della Polizia di Stato, che ha discusso del ruolo della donna nel corpo di Polizia, la scrittrice Loredana De Vita, i consiglieri di municipalità del Comune di Napoli Margherita Siniscalchi e Cinzia Del Giudice. Fra gli oltre quaranta presenti in sala, oltre ai registi e agli attori del film, l’attore Attilio Miani, la blogger Elisa Santucci (curatrice della pagina “ IL MONDO INCANTATO DEI LIBRI”), la scrittrice Rita del Noce, lo scrittore Giuseppe Petrarca.


Articolo pubblicato il giorno 18 Marzo 2019 - 18:06


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento