#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 18:25
17 C
Napoli
Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due...
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025

Agricoltura, approvata la graduatoria che premia 321 imprese agricole in Campania

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Regione Campania ha approvato  la graduatoria unica regionale della tipologia 6.4.1 del PSR che finanzia per circa 55 milioni di euro 321 imprese agricole che hanno investito in attività di agriturismo, fattorie didattiche e agricoltura sociale. “Queste ingenti risorse – dichiara Franco Alfieri, capo della segreteria del Presidente De Luca – vanno a finanziare le attività extra-agricole realizzate dalle imprese del comparto primario per migliorare la propria redditività. Il rafforzamento delle nostre imprese passa anche attraverso la diversificazione”. “In poco più di tre mesi – sottolinea Alfieri – abbiamo approvato graduatorie sul PSR per un importo complessivo di circa 215 milioni di euro e con oltre 890 beneficiari. In particolare, abbiamo concentrato l’attenzione sui bandi destinati alle aree rurali. Di recente abbiamo pubblicato le graduatorie con cui destiniamo 38 milioni a 109 Comuni delle province di Avellino, Caserta, Napoli e Salerno per l’introduzione e il miglioramento dei servizi di base per i propri cittadini. A breve sarà approvata anche la graduatoria per la provincia di Benevento”. Sulle 109 domande ammissibili, le immediatamente finanziabili sono 44 per un importo di 15,5 milioni. Di notevole importanza, sempre per le aree rurali, la graduatoria relativa al “Progetto Collettivo”, grazie al quale è stato possibile creare partenariati tra enti locali e operatori economici del territorio per la riqualificazione del patrimonio architettonico dei borghi rurali e, contestualmente, per la creazione e lo sviluppo di attività extra-agricole. “Abbiamo finanziato 153 beneficiari per 45 milioni di euro – conclude Alfieri – Si tratta di risorse fondamentali per la valorizzazione delle aree interne a rischio di spopolamento perché riservati agli investimenti sostenuti per nuovi poli di attrazione turistica e nuove attività non agricole in grado di generare sviluppo e occupazione”. Approvata anche la graduatoria unica regionale della tipologia 16.9.1, che sostiene interventi in ambito agro-sociale e didattico realizzati dalle imprese agricole in partenariato con soggetti pubblici e/o privati. Finanziati 15 beneficiari per un importo di 1,8 milioni di euro. Approvate infine: la graduatoria regionale provvisoria della tipologia 16.1.1 – azione 2 “Sostegno ai Progetti Operativi di Innovazione (POI), con 14 domande ammissibili per 3,2 milioni di euro; le graduatorie provinciali di Avellino, Benevento, Caserta e Salerno della tipologia 4.4.1″Prevenzione dei danni da fauna”, con 248 domande ammissibili per 18 milioni (prossimamente sarà pubblicata della  graduatoria provinciale di Napoli), le graduatorie provinciali di Avellino, Caserta e Salerno della tipologia 7.5.1 “Investimenti pubblici in infrastrutture ricreative e turistiche su piccola scala”, con 42 domande ammissibili per circa 10 milioni (a breve la pubblicazione delle graduatorie provinciali di Benevento e Napoli).


Articolo pubblicato il giorno 5 Marzo 2019 - 17:48


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento