#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Aprile 2025 - 21:15
18.2 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot vola a 20,5 milioni...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 15 aprile...
Jabil, lavoratori e RSU bloccano lo stabilimento di Marcianise: “Nessuna...
Micro telefoni in carcere: arrestati agente penitenziario e un detenuto
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo: dati confermano il...
Tarocchi Napoletani, un progetto originale e inedito tra esoterismo e...
Gianluca Rovinello Harp Show alla Sala Assoli
Oltre l’ombra dei colori: il romanzo d’esordio di Carlo Morriello
Arrivano al Vomero i cestini “intelligenti”: meno rifiuti in strada...
Emergenza Campi Flegrei, 165 famiglie sfollate: “Ora serve un piano...
Al via la III edizione per il Centro Interdisciplinare Opportunità...
Incendio alla struttura sanitaria Asl Napoli 1 di Barra: nessun...
Corsa scudetto, Napoli in scia: sei partite per il sorpasso....
Clan Troncone e Frizziero, droga e contrabbando per acquistare barche:...
Napoli: Centro Allergologia Pediatrica Federico II, Eccellenza Mondiale
Acerra, bruciata viva dal compagno: fiaccolata per Fortuna D’Anna
Carlo Fucci, sannita, nuovo Procuratore Capo di Cassino
Salerno, tentato omicidio dopo lite in discoteca: in carcere due...
Mastella: “A Benevento serve la cardiochirurgia, è un’anomalia da sanare”
I boss Troncone e Frizziero chattavano con playstation per timore...
Lezioni Da Palco: Bufale – Un viaggio teatrale tra storia...
Operaio morto folgorato: il GIP restituisce gli atti al PM...
Napoli, locali comunali occupati abusivamente da oltre 20 anni: denunce...
Inchiesta Huawei: la procura belga disponibile a revocare l’arresto per...
Omicidio a Cesa, il fratello della vittima chiede giustizia: “quel...
Pic nic sostenibile: le 10 regole lanciate dal Museo del...
Nascono quattro Ecomusei in Campania: la presentazione a Scampia mercoledì...
Annunciata la Cinquina del Premio Strega Europeo 2025
Camorra, il baby boss Antonio Geatano in ospedale prima di...
Crytical: il nuovo singolo Fight Club da venerdì 18 aprile

A Nola in scena la storia al femminile con un format originale e creativo. Venerdì appuntamento da Eccellenze Nolane

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Quattro donne che, con la loro vita, hanno cambiato la storia. Maria Antonietta d’Austria, Maria Sofia di Borbone, Matilde Serao e Franca Viola: sono le figure che hanno ispirato una delle tappe della “Grande Bellezza”, l’evento ideato dalla Pro Loco di Roccarainola presieduta da Felice Romano che andrà in scena a Nola alle 20.30 di venerdì 8 marzo nei locali di Eccellenze Nolane di via Mario De Sena. Un format originale e creativo per richiamare la vita, gli intrighi e gli scandali che hanno caratterizzato queste quattro figure attraverso la presentazione di altrettante pietanze preparate, per l’occasione, dall’avvocato Maria Almavilla e dallo chef Giuseppe Fasulo con le pièce teatrali degli attori Gennaro Caliendo e Cristina Simonetti.
“Vestiamo la “Grande bellezza” di un nuovo abito parlando dell’universo femminile in un modo completamente diverso – spiega Felice Romano – Dalla passerella, dove è nato il format, alla tavola per rafforzare ulteriormente l’idea di donna impegnata nel quotidiano, esaltandone ogni lato senza mai trascurare il suo ruolo nella società che va al di là del semplice aspetto estetico. Insieme a Maria Almavilla che ha aderito al progetto dalla prima edizione abbiamo scelto quattro profili completamente diversi da loro, donne che hanno fatto sicuramente discutere con le loro condotte, per le loro scelte ed i loro lati nascosti ma che, tra mille contraddizioni e difficoltà, sono oggi ricordate nell’universo femminile, e non solo, nelle principali pagine di storia”.
“Apriamo le porte al mondo dell’associazionismo locale ospitando eventi che, se da un lato alimentano la cultura con proposte sempre nuove e stimolanti, dall’altro creano la giusta occasione per far conoscere la nostra realtà agricola e culinaria che, nella coltivazione del pomodoro san Marzano, trova la sua naturale espressione – aggiunge Giovanni Trinchese, presidente della cooperativa agricola Eccellenze Nolane – Felici di far parte di una delle tappe del progetto della Pro Loco di Roccarainola sensibile, come noi, al mondo femminile ed attento interprete dei tanti ruoli ricoperti dalla donna di oggi”.


Articolo pubblicato il giorno 6 Marzo 2019 - 19:47


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento