#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Aprile 2025 - 21:30
23.3 C
Napoli
Pomigliano d’Arco, lieto fine: ritrovata Francesca Troia
Giugliano, istituite tre “zone rosse” dopo la rissa in piazza...
Affari Tuoi speciale del 2 maggio, Stefano De Martino con...
Offese a un cronista: pm chiede 8 mesi per il...
Napoli, Amedeo Manzo nominato Amministratore unico di Napoli Holding
Campi Flegrei, allarme CO2 nelle scuole: stanziati 500mila euro per...
Avellino, grosso ramo crolla su un’auto: conducente illeso
Presentato il piano industriale TME per Jabil, Invitalia entra con...
Stalking nel Sannio: divieto di dimora per un’intera famiglia
Napoli, pusher pakistano sorpreso in piazza San Francesco di Paola:...
Ariano Irpino, aggressione in carcere: feriti due agenti penitenziari
La poesia commemora Raffaella Scudiero: un’iniziativa di Alessandro Scotto di...
Essere donna nell’antica Pompei: dal 16 aprile 2025 al 31...
Scafati, nuovo incendio nel capannone rifiuti della Seneca
Renzo Arbore: canzone napoletana merita riconoscimento Unesco
Alessandro Siani torna a teatro con Fake News
Castellammare di Stabia, Alessandro Cecchi Paone a dialogo con Nicola...
Lesione distrattiva alla coscia destra per Juan Jesus
Pomigliano, appello social di Marianna Troia: “Mia sorella Francesca è...
Re d’Italia Art dona un’opera del maestro Lucio Oliveri al...
Sacerdote ai domiciliari per violenza sessuale su minori
Ischia, resta aperto il dormitorio Diocesano di Forio per i...
Amalfi, svelata l’identità visiva della 70ª Regata delle Antiche Repubbliche...
Omicidio a Cesa: 17enne resta in carcere, domani i funerali...
Bialetti passa ai cinesi: Nuo Capital acquisisce il 78,6% e...
Napoli, consegnati 25 nuovi bus “green”
Lotto, colpo grosso a Vallo della Lucania e Santa Teresa...
Morto Antonio Pignataro, l’ex boss di Nocera: partecipò al delitto...
Angri, oltre 1,2 kg di cocaina nel vano motore auto:...
Caserta, droga e coltello a Largo Rotonda: tre arresti dei...

‘A cosa serve’, il nuovo brano inedito di Lello Tramma contro la violenza sui minori

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Lello Tramma, il leader del gruppo dub rock Palkoscenico, dopo aver pubblicato il suo album solista “Faccio un giro in tram” (Vibrartsound); torna con un nuovo brano inedito dal titolo “A cosa serve”.
Con la collaborazione alla voce di Assia Fiorillo (nella foto), dell’attore Riccardo Zinna (recentemente scomparso) e con il violino di Igea Montemurro [entrambe del gruppo Mujeres Creando], pubblica un brano, scritto e interpretato, in occasione della Giornata Internazionale della donna che ricorre l’8 marzo; per ricordare sia le conquiste sociali, economiche e politiche, sia le discriminazioni e le violenze di cui le donne sono state e sono ancora oggetto in quasi tutte le parti del mondo.
Lello Tramma è Papà di due bambine meravigliose e, soprattutto per questo motivo, è particolarmente sensibile ad un tema fin troppo attuale e ricorrente. Il testo è un grido di dolore, ha la voglia di scuotere la sensibilità maschile e preme affinché si rifletta tutti i giorni su un tema che ha bisogno costantemente di attenzione aumentando la coscienza sociale in maniera forte e duratura.
“L’idea di scrivere un testo che parlasse di violenza sulle donne, e precisamente donne giovanissime, mi è venuta un giorno mentre guardavo il tg”. Dichiara Lello: “A Napoli in Vico della Pace (Forcella) giovanissime ragazze, alcune anche incinte, erano e molto probabilmente sono ancora oggi, costrette a prostituirsi con i clienti della Napoli bene. Tutto questo sotto gli occhi degli abitanti del quartiere, luoghi che conosco per averli frequentati durante gli anni dell’Università. Poi qualche giorno dopo ho visto un documentario sul turismo sessuale e lo sconcerto è aumentato ulteriormente. Da padre, soprattutto di due femminucce, ho provato rabbia e disgusto. E così il testo è nato in meno di un’ora.
“Il brano” – continua Lello Tramma – “l’ho voluto cantare insieme ad Assia Fiorillo (conosciuta durante il Napoli film festival 2018 in occasione delle Videoclip Sessions) e da subito ci siamo piaciuti artisticamente e condiviso gli intenti. Così è bastato un pomeriggio in studio ed è nato un brano per noi molto importante”.
Lello Tramma dopo questa ennesima prova da solista tornerà a calcare i palchi italiani con il suo storico gruppo dub-reggae e rock Palkoscenico. Infatti la band annuncia ufficialmente il suo ritorno sulle scene prima con una serie di concerti e poi discograficamente.


Articolo pubblicato il giorno 9 Marzo 2019 - 11:45

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento