#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Aprile 2025 - 13:16
22 C
Napoli
Acerra: carabiniere si toglie la vita in caserma con l’arma...
Morte di Papa Francesco: l7 giorno di lutto nazionale in...
Antonio Conte Pronto a Lasciare il Napoli? Scudetto o Colpa...
Pasquetta a Napoli, Previsioni Meteo : Occhio agli sbalzi termici
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 21 Aprile 2025
Morte Papa Francesco, la FIGC rinvia tutte le partite in...
Morte di Papa Francesco, Mattarella: “Grande vuoto, perdiamo un punto...
Addio a Francesco, il Papa che predicò la “giustizia sociale”
Scoperto laboratorio della droga a San Giuseppe Vesuviano: 46enne in...
E’ morto Papa Francesco
Portici, picchia madre e sorella per un gatto scomparso
Ponticelli, aggredisce la madre e tenta di strangolarla: arrestato 46enne
Oroscopo di oggi 21 aprile 2025 segno per segno
Elon Musk Lo Aveva previsto: La Crisi Energetica È Qui,...
Campania, Carabinieri in Azione: Stretta su Smartphone alla Guida, Ma...
Tragedia del Faito, l’ipotesi choc: “Il cavo non si sarebbe...
Orsolini stende l’Inter al 94’: il Napoli aggancia la vetta....
Napoli, controlli sulla movida al Vomero: irregolarità in 17 locali
Serrara Fontana, arrestato 48enne napoletano: aggredisce vicina e agenti
Napoli, ladro scassina il ristorante “Il Sole di Notte”. Luca...
Monopoli di Stato contro operatori privati: chi vince nell’economia del...
Papa Francesco invoca la pace a Gaza e poi scende...
Ponticelli, tenta estorsione a un commerciante: arrestato 44enne
Grave incidente stradale nel salernitano: 21enne lotta tra la vita...
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: 20 scosse nella notte
Pablo Escobar : mito o bandito ? La Verità Che...
Tragedia della funivia, lunedì messa in suffragio delle vittime sul...
Terremoto in provincia di Potenza: scossa di magnitudo 3.4 a...
Si schianta con la Lamborghini appena acquistata : morto l’imprenditore...
L’Uovo di Pasqua Italiano che ha “Sconvolto” il Mondo: 10...

A 74 anni vince in Endurance: il ‘fenomeno’ Gaetano Ambrosio continua a incantare con il suo cavallo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Domenica 3 marzo si è svolta a Carovigno, in provincia di Brindisi, la prima gara del campionato interregionale di endurance Abruzzo-Campania-Lazio-Puglia. La Campania ha registrato un clamoroso successo grazie al veterano Gaetano Ambrosio che, dopo oltre mille gare e tante conquiste raccolte in una lunga carriera, tra cui campione del mondo veterani in Belgio nel 2008, è salito nuovamente sul podio alla veneranda età di 74 anni, una rarità nel mondo degli endurisiti, prima volta in Italia.

In proposito Gaetano Ambrosio ci svela che, oltre alla tenacia, alla forte passione e alla dedizione quotidiana, “Il segreto di questa longevità è da attribuire alla pazienza, al saper attendere. Soprattutto, bisogna saper trattare il tuo compagno, anche in allenamento; curandolo in tutto, anche nell’alimentazione. Non bisogna chiedere mai a un cavallo più di quelli che sono i suoi potenziali. Il mio consiglio: bisogna chiedere al cavallo quello che è possibile, non oltre. Il cavallo non è una macchina, è un essere vivente. Questo è il segreto, tramandato da una scuola antica, trasferita a me da mio padre e prima ancora da mio nonno. Questo metodo, posso consigliarlo ai giovani.”

Ricordiamo che oltre ai suoi innumerevoli successi, Gaetano Ambrosio è stato uno dei pochissimi italiani ad aver preso parte nel 1987 alla prestigiosa Tevis Cup negli USA (durissima gara di 160 km in linea).
“Quella è stata l’esperienza delle esperienze. L’endurance per antonomasia. Non c’è nulla di più denso. Un napoletano – Rocco Morabito (che non c’è più), riuscì a mettere insieme questa squadra e ci portò in questa avventura, esperienza inspiegabile. Era la Pony Express, il vecchio sentiero dove, il postino americano portava la posta da una uno Stato all’altro. Fu un attraversamento in 24 ore, dal Nevada alla California. Anche se voglio rettificare, 30 anni fa era di 183 km e lì è impensabile pensare di portarla a termine. C’erano cavalieri che per decenni hanno tentato l’impresa senza mai riuscirci e noi, italiani, partenopei, con la nostra grinta, ci riuscimmo. Da allora nell’Endurance cambiò tutto. Da allora in poi non si usarono più cavalli di tante razze e delineammo la specificità, con cavalli arabi o derivati arabi. Siamo stati i pionieri. Esperienza bellissima e irripetibile”

E per il futuro? Gaetano Ambrosio non ha progetti perché un endurista non è un uomo di recinto ma un uomo che vede davanti a sé solo spazi e immense praterie e continuerà ad allenarsi quotidianamente e a gareggiare con la tenacia e la passione che lo hanno accompagnato in tutti questi anni.

Lia Aquino


Articolo pubblicato il giorno 10 Marzo 2019 - 16:54


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento