Cronaca di Napoli

67 detenuti della campania si sono iscritti all’Università

Condivid

Un giovane detenuto, uno dei 54 ospiti del penitenziario di Secondigliano che hanno deciso di iscriversi a un corso di laurea, a concludere l’inaugurazione dell’anno accademico 2018/2019 del polo universitario penitenziario della Campania, il primo del Sud Italia ha parlato di questa importante possibilità: “E’ una grande opportunità. Abbiamo un’occasione per abbattere quel muro che c’e’ tra il carcere e la società: il penitenziario esce fuori dal carcere e la società entra dentro al penitenziario” Per quest’anno, 67 detenuti di tutta la Campania hanno scelto uno dei corsi proposti dall’ateneo Federico II: oltre ai 54 ristretti di Secondigliano ci sono 4 donne del penitenziario femminile di Pozzuoli e altri 9 ospitati in altre strutture della Regione. I detenuti seguono le lezioni tre volte a settimana in due sezioni speciali del carcere che ospitano il polo universitario ad eccezione delle donne che saranno raggiunte dai docenti nel penitenziario puteolano. All’interno delle sezioni, gli studenti hanno un regime diverso con le celle aperte tutto il giorno, spazi per lo studio, per le lezioni, per l’incontro con professori e tutor. Possono seguire tutti i corsi a disposizione dell’università Federico II, fatta eccezione per quelli a numero chiuso, ma la loro attenzione si e’ focalizzata su 5 percorsi di studio, in Giurisprudenza, Scienze politiche, Scienze sociali, Urbanistica, territorio, pianificazione e ambiente, Scienze nutraceutiche ed erboristiche. Gli studenti detenuti sono esentati dal pagamento delle tasse universitarie e i docenti della Federico II impegnati nei corsi operato tutti a titolo gratuito. “E’ un dono dell’università e un impegno di volontariato del nostro corpo docente – ha detto Gaetano Manfredi, rettore dell’ateneo federiciano -. Ci sono già tanti iscritti ma ci siamo ripromessi di impegnarci maggiormente sull’orientamento, per andare oltre l’entusiasmo iniziale che porta i singoli a scegliere un corso piuttosto che un altro”.


Articolo pubblicato il giorno 4 Marzo 2019 - 21:09
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Presentazione del romanzo I partigiani di Capodimonte di Amleto Alfinito per Luciano Editore

La stagione dedicata alla presentazione di libri alla Casa del Giallo di Napoli, curata da… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 14:00

Napoli: inaugurata palestra ‘Mappatella gym’ sulla spiaggia del lungomare

Napoli - Una palestra all’aperto in riva al mare, pubblica e completamente gratuita: è "Mappatella… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 13:50

Salerno Letteratura e Mokapimm insieme per una call speciale dedicata ai racconti paradossali

Un'opportunità unica per scrittori emergenti arriva da Salerno Letteratura e Mokapimm, che lanciano una call… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 13:42

Torre Annunziata, demolito capannone industriale abusivo

Torre Annunziata – Nell'ambito delle operazioni di contrasto all'abusivismo edilizio, priorità della Procura della Repubblica,… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 13:35

Da sabato 1 marzo al Teatro Nuovo di Napoli andrà in scena Afànisi di Alessandro Paschitto

Afànisi, lo spettacolo teatrale di Alessandro Paschitto in scena al Teatro Nuovo di Napoli il… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 13:21

Napoli, arriva il divieto di soggiorno per Gennaro Belaeff: uomo del clan Elia

Napoli- A luglio scorso dopo la sua scarcerazione ci una festa con fuochi d'artificio al… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 13:11