Politica Campania

M5S: “De Luca sottrae fondi a Trasporti e Ambiente per destinarli alla sua campagna elettorale”

Condivid

M5S: “De Luca sottrae fondi a Trasporti e Ambiente per destinarli alla sua campagna elettorale”

“La programmazione di lungo periodo non paga. Per una campagna elettorale che consenta di potersi spendere risultati immediati, serve investire in piccoli e spesso inutili interventi spot, che forse neppure saranno mai realizzati. E’ la strategia di Vincenzo De Luca, entrata nel vivo con l’ultima rimodulazione dei fondi relativi alla delibera Cipe del 2016. Con la delibera 102 del 19 marzo, il governatore-prestigiatore sottrae quasi 110 milioni di euro dagli assi tematici Trasporti e Mobilità, Ambiente e Territorio e Attività produttive, per destinarli a interventi in tema di rigenerazione urbana, politiche per il turismo e la cultura e per l’assistenza assistenza tecnica degli uffici regionali. Fondi che avrebbero finanziato interventi per il potenziamento del trasporto pubblico o per il risanamento ambientale, saranno invece destinati per non meglio precisati interventi al Museo Madre e a Pietrelcina o per opere di ristrutturazione di qualche Municipio. Tagli del nastro di piazze e fontanelle, buoni per i comizi elettorali, in luogo di seri interventi per i trasporti regionali e l’ambiente disastrato della nostra regione. Ecco la strategia elettorale di De Luca con i soldi dei contribuenti”. E’ quanto denunciano i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Vincenzo Viglione e Gennaro Saiello.

“Siamo di fronte al classico gioco delle tre carte del presidente della Campania, questa volta fin troppo evidente per non essere smascherato. A quasi un anno dalle elezioni regionali, il governatore in eterna campagna elettorale ha dato il via a un’operazione annunciata da tempo. Sottrarre, ovvero, fondi pubblici per interventi di lunga durata, così da ottenere le risorse necessarie per finanziare interventi immediati, visibili e di rapida e facile spendibilità mediatica. Con buona pace per la qualità della vita dei cittadini, i cui indici sono ai minimi storici da quando De Luca è al governo della Campania”.


Articolo pubblicato il giorno 26 Marzo 2019 - 19:41
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Sanremo 2025: il Napoli fa il tifo per Andrea Settembre

Il Napoli calcio fa il tifo per Settembre. La societa' pubblica sui social una foto… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 21:57

Omicidio Lucio Niro: 17 anni dopo, la famiglia chiede ancora verità

Baranello– A 17 anni di distanza, resta senza colpevoli l’omicidio di Lucio Niro, il muratore… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 21:47

Crac Amato: assolti Mussari, Del Mese e Ceccuzzi. Il Tribunale di Salerno: “Il fatto non sussiste”

Salerno – Si chiude con un’assoluzione piena il processo relativo al fallimento del pastificio Amato,… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 21:06

Superenalotto, il Jackpot supera i 72milioni di euro. Tutte le quote

Nessun 6 ne 5+ al concorso odierno del Superenalotto. Realizzati invece dieci 5 da 18mila… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 20:57

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 11 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 11 febbraio: BARI 45 41 04 55 42… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 20:44

Sgominata la banda specializzata in rapine settore orafo, misura cautelare per 11

I carabinieri del nucleo operativo e radiomobile di Arezzo, nell'ambito di un'indagine coordinata e diretta… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 20:39