#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Aprile 2025 - 12:07
12.7 C
Napoli
Champions, l’Inghilterra fa il pieno: anche la quinta della Premier...
PAX MUNDI – Padre perdona loro: a Napoli il recital-concerto...
Benevento, devastante incendio in un’azienda di sanitari: famiglie evacuate
Ubriaco alla guida di un tir sull’A16 Napoli-Canosa: denunciato autotrasportatore...
Napoli, nuova accoglienza per i senza dimora: apre “Casa Crescenzio”
Il dolore dell’ex compagna di Maradona in aula: “Avevano sequestrato...
Evade dall’ospedale di Roma e fugge a Scampia: minorenne catturato...
A Gaia applicato un braccialetto elettronico anti-aggressione
Omicidio Vassallo: nuovo Riesame per tre imputati
Meteo Napoli , che tempo fa oggi ? previsioni 9...
Dentro di me, l’esordio pop di Moisè
Incendio nella notte a Pomigliano: 16 famiglie evacuate
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 9 Aprile 2025
Ferrara, tenta truffa a coppia di anziani: fermato un 38enne...
Fiumicino, narcos mascherati da pellegrini: sequestrati 35 chili di cocaina,...
Acerra, incendio fatale: Immacolata D’Anna muore dopo giorni di agonia,...
Ragazzo rapito a San Giorgio: ore contate per i complici...
Truffe agli anziani in tutta Italia: 77 misure cautelari
Blitz della Guardia di Finanza: sequestrati 347 milioni di euro...
Arrestati a Enna due specialisti delle truffe agli anziani
Oroscopo del 9 aprile 2025: previsioni segno per segno
Altro che migrazione verso il Nord: oggi c’è chi sceglie...
Superenalotto, estrazione dell’8 aprile 2025: nessun “6”, jackpot vola a...
illycaffè Rivoluziona l’Esperienza del Caffè con X-Caps alla Milano Design...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8...
San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco...
La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la...
Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato
Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino
Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno...

Vomero: nuovi cestini stradali. Mancano ancora le panchine

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

” Dopo l’installazione in via Scarlatti, oggi i nuovi cestini stradali per la raccolta dei rifiuti, dotati di posacenere, sono stati installati anche in via Luca Giordano, sempre al Vomero “. A darne notizia è Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari, che da tempo si batte per il miglioramento dell’arredo urbano nei quartieri del Vomero e dell’Arenella, a partire proprio dai tratti pedonalizzati di via Scarlatti e di via Luca Giordano.”Si tratta di cestini, utilizzati anche come veicolo pubblicitario e dotati di un codice QR, che consente, utilizzando uno smartphone con relativa applicazione, di collegarsi a pagine pubblicitarie, dove possono leggersi notizie storiche della strada dove è posizionato il contenitore – sottolinea Capodanno -. Ci auguriamo solo che, a differenza di quanto accaduto in passato, i nuovi cestini siano sottoposti alle normali attività di manutenzione e all’immediato svuotamento non appena ricolmi “. “Uno degli obiettivi dei nuovi cestini – aggiunge Capodanno – è certamente quello di combattere la cattiva abitudine, che purtroppo persiste, di buttare le cicche delle sigarette a terra. Difatti, nonostante l’entrata in vigore, dal 2 febbraio del 2016, della legge 28 dicembre 2015, n. 221, contenente disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell’uso eccessivo di risorse naturali, la quale all’art. 40 stabilisce che ogni Comune deve provvedere a “installare nelle strade, nei parchi e nei luoghi di alta aggregazione sociale appositi raccoglitori per la raccolta dei mozziconi dei prodotti da fumo”, mentre tocca a produttori e ministero dell’Ambiente attuare campagne di informazione per “sensibilizzare i consumatori sulle conseguenze nocive per l’ambiente derivanti dall’abbandono dei mozziconi”, al Vomero nulla fino ad oggi al riguardo è cambiato. Di conseguenza carreggiate e marciapiedi continuano a essere invasi da mozziconi di sigarette “.

Eppure – puntualizza Capodanno – la legge in questione prevede multe fino a 300 euro per chi getta le cicche di sigarette per terra. Ma non sappiamo, in quanto non risulta che siano stati pubblicizzati i relativi dati, se fino a oggi, a distanza di oltre tre anni dall’entrata in vigore della legge, siano state elevate contravvenzioni ai trasgressori e in che misura e quantità. L’unica certezza, come si può facilmente riscontrare de visu, è che la situazione, per quanto riguarda la presenza delle cicche, non è per nulla cambiata, rispetto a quando tale normativa non era ancora in vigore “.

on l’occasione Capodanno rinnova l’invito all’amministrazione comunale di estendere il posizionamento dei nuovi cestini anche nelle altre strade e piazze dell’area collinare nonché a ripristinare le numerose panchine che, tempo addietro, scomparvero in alcune strade del Vomero, con particolare riferimento al tratto pedonalizzato di via Scarlatti, come testimoniato dai ferri d’ancoraggio, ancora presenti sulla pavimentazione.


Articolo pubblicato il giorno 20 Febbraio 2019 - 20:52


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento