#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Aprile 2025 - 18:37
19.4 C
Napoli
Napoli, lesione al soleo per Neres: stop di un mese...
Napoli al ritmo di Jazz: dal 24 aprile eventi e...
Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile
Tragedia del Faito, 4 indagati. I NOMI
Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
99 Posse featuring con ETTA per uscita di Curre Curre...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 
Dal 24 al 30 aprile negli UCI Cinemas Pink Floyd...
Papa, padre Albanese: “Unico statista a proclamare valore pace”
Allarme sicurezza stradale: 121 pedoni hanno perso la vita in...
Frattamaggiore, arrestato per rapina: incastrato da telecamere e riconoscimenti
Al Trianon Viviani Tommaso Bianco interpreta Di Giacomo
Sabato sospese tutte le partite di calcio
Addio a Papa Francesco: i funerali sabato alle 10, cinque...
Peppe Iodice sold out al Teatro delle Arti: sabato 26...
Alife, sparatoria davanti a un centro commerciale: due feriti
I edizione dell’AFRO FESTIVAL Italia – Heritage Day. Da Torino...
Grave incidente a Comiziano: 18enne in scooter in prognosi riservata
Frattamaggiore, incendio nella concessionaria: 10 auto distrutte
Cimitile, evade dai domiciliari per il drink di Pasquetta: arrestato
Perugia, anziana smaschera i truffatori: denunciati 3 napoletani
Ischia e Procida, Pasquetta sotto controllo: sequestri e denunce tra...

Una conversazione su Alessandro Poerio di Emma Giammattei alla Biblioteca Nazionale di Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Martedì 5 febbraio 2019, ore 16.30, alla Biblioteca Nazionale di Napoli Emma Giammattei, Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, parlerà di Alessandro Poerio sul tema “Poesia, Verità e Impegno Civile. La vita come opera”. Interverranno: Francesco Mercurio, Direttore della Biblioteca Nazionale; Beya Abdelbaki, Console della Tunisia; Roberto Stevanato, Presidente del Centro Studi Storici di Mestre; Maria D’Arconte, Presidente dell’Associazione Faro Tricolore di Desenzano del Garda, Vicepresidente del Coordinamento Nazionale delle Associazioni Risorgimentali e Vicepresidente dell’Istituto del Risorgimento – Comitato di Mantova, e Lydia Tarsitano, Giornalista.
Seguirà una lettura di poesie e prose di Alessandro Poerio, a cura di Anna Poerio, Presidente dell’Associazione Culturale Alessandro Poerio. Per l’occasione saranno esposti alcuni quadri di Anna Poerio ispirati all’opera di Alessandro Poerio.
Alessandro Poerio, eroe risorgimentale e difensore militante dei valori di libertà e di uguaglianza, figura esemplare del ’48, fu anche precoce autore di poesia, che coltivò nell’esilio e tra le battaglie fino alla fine del suo breve itinerario biografico. Dotato di profonda coscienza letteraria ed estetica, Poerio va considerato quale protagonista di una innovativa ricerca di moderna liricità, nella quale convergevano gli ideali civili, politici, cristiani, una squisita sensibilità romantica ed una peculiare interpretazione della esperienza leopardiana. Poerio si conferma, su questo versante, una personalità originale ed autonoma. Fu poeta inquieto e schivo, restio in vita a pubblicare le sue opere, mai pago dei risultati letterari raggiunti. Eppure, come ebbe a scrivere Benedetto Croce, la sua opera “dopo Manzoni e Leopardi, nel periodo che va dal 1830 al ’48”, deve essere riconosciuta “accanto a quella del Tommaseo e del Giusti, la sola che meriti si suscitare ancora l’interessamento dell’amatore di poesia”.
La manifestazione, organizzata dall’Associazione Culturale Alessandro Poerio, si svolge alla Biblioteca Nazionale di Napoli, che custodisce numerosi manoscritti ed autografi di Alessandro Poerio e si inserisce nella rassegna “Napoli città della conversazione”, promossa dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli. Si tratta di un mese di appuntamenti culturali volti a stimolare l’arte della conversazione e del dialogo, con lo scopo di incentivare tutti i cittadini napoletani ad “allontanarsi” dai dispositivi di connessione digitale per “comunicare” senza mediazioni di apparati tecnologici.
All’evento aderiscono: Associazione Amici degli Archivi onlus, Società Napoletana di Storia Patria, Centro Studi Storici di Mestre, Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, Fondazione Vittorio Imbriani, Lions Club Napoli 1799, Coordinamento Nazionale delle Associazioni Risorgimentali, Associazione Faro Tricolore di Desenzano del Garda, Museo Civico di Taverna, Associazione Mestre Mia.


Articolo pubblicato il giorno 2 Febbraio 2019 - 20:20

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento