Sabato 9 marzo al Teatro Madrearte di Villaricca (Via della Repubblica, 173), “Tutti gli attimi di Hans”. Scritto da Angelo Callipo e liberamente ispirato a “Opinioni di un Clown” di H. Böll, vede in scena Francesca Iovine e Antonio Vitale che ne ha curato la regia.
Quella di Hans e Maria è una storia d’amore. Sospesa, imperfetta, assoluta. Appartenente a quella razza di amori destinati ad interrompersi e a trovare posto tra le cose che non sono più accadute. Ma le cose non accadute, è inevitabile, ci lasciano dentro segni indelebili.
Così Hans rincorre Maria, le sue tracce lo conducono in una ragnatela di pregiudizi della quale lei stessa è prigioniera consenziente. Hans non ha armi per liberarla, se non la sua dissacrante ironia: è un clown e mettere a nudo i vizi dell’uomo è il suo mestiere.
Lo spettacolo, liberamente ispirato al romanzo di Heinrich Böll Opinioni di un clown, mescola presente e passato di una storia che non avrà mai futuro, e in questo continuo scarto temporale Hans trova ragioni e verità di cui aveva sempre sospettato, ma che ora finalmente vede con chiarezza.
La vita non è che un incastro di attimi, a ognuno di noi il compito di collezionarne quanti più possibile.
La supervisione artistica è di Angelo Callipo. Assistente alla regia, Santa Verde. Le voci off sono di Giovanni Del Prete e Santa Verde.
Casalnuovo - Un dolore inconsolabile, una richiesta di giustizia che appare negata. La famiglia di… Leggi tutto
Sculture contemporanee dalla Fondazione Caporrella" è stata inaugurata sabato 15 febbraio presso il Museo-FRaC Baronissi.… Leggi tutto
A Casagiove, presso un centro specializzato nella cura del diabete, una discussione tra pazienti in… Leggi tutto
La Campania è stata la regione più premiata dalle ultime estrazioni del Lotto e 10eLotto… Leggi tutto
Il Teatro Civico 14 di Caserta si appresta ad accogliere 'Faccere', opera teatrale scritta da… Leggi tutto
Al Museo archeologico nazionale di Eboli, noto come ManES, si terrà l'inaugurazione della mostra "Legni… Leggi tutto