#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 15:19
18.4 C
Napoli
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati, incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025
Meteo Napoli, previsioni 5 aprile 2025 anche oggi sole e...
Addio a SUD, chiude il ristorante stellato di Marianna Vitale
Di nuovo libero il 19enne che ha ucciso il padre...
Napoli, bimbo di 7 anni perde i sensi: scortato dai...
Il giallo della morte in carcere del boss pentito Pasquale...
Castellammare, lunedì i funerali di Carmela Uliano: oggi attesa per...
Oroscopo del 5 aprile 2025, le previsioni segno per segno
Colpo alla camorra di Torre Annunziata: sequestrato arsenale e 3...
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...

Tommaso Primo live sabato 16 febbraio al Common Ground di Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Venerdì e sabato doppio appuntamento al Common Ground: il weekend si apre con una nuova puntata del “Caraoche Cerchietto Live” e prosegue con il live di Tommaso Primo che torna a esibirsi con i brani tratti dal suo ultimo lavoro discografico. Domani, venerdì 15, torna il Varietà musicale ideato e condotto da DJ Cerchietto e prodotto dal collettivo eventi DROP che, in occasione di San Faustino, chiamerà i single sul palco per cantare un brano a scelta in coppia con uno sconosciuto. Ad accompagnarli, la Quadretti’S Band con Davide Afzal al basso, Lorenzo Campese alle tastiere, Antonio Esposito alla batteria, Dario Spinelli al basso, Giuseppe Spinelli alla chitarra, e con la supervisione musicale di Massimiliano Jovine. Previsti premi per le peggiori performance.
Ingresso ingresso gratuito, start ore 21.
Sabato 16 febbraio torna a esibirsi live Tommaso Primo, a pochi mesi dal lancio del nuovo disco, e lo fa al Common Ground di Napoli: sarà infatti il cantautore partenopeo a salire sul palco dell’industrial club & bistrò di via Scarfoglio, dove porterà dal vivo molti dei brani del suo secondo album, “3103” (Arealive – Fullheads / Warner). Un disco fantascientifico che racconta un futuro immaginario: il numero “3103” rappresenta infatti una data, quella di un ipotetico esodo dell’umanità, in partenza dalla Terra e alla ricerca di nuovi pianeti dove poter condurre la propria esistenza. Tema affrontato anche da Hola Madre Natura, il secondo singolo uscito a settembre. In tutti i suoi ultimi brani non mancano riferimenti a una lucida analisi politica e sociale raccontati attraverso un linguaggio musicale nuovo, grazie alla capacità di mescolare la tradizione soul statunitense con sfumature tropicaliste e innesti R’n’B e Rap e un suono vintage di matrice ’70-’80. I luoghi di Tommaso Primo – nato a Napoli nel 1990 – restano sempre presenti come scenario di fondo della sua produzione e proprio nella sua città torna sabato 16 per un live che accoglierà anche i successi del passato, come quelli presenti nel primo album, Fate sirene e samurai (2015), caratterizzato da ritmi vicini alla produzione sudamericana. Tante anime che a volte si esprimono in dialetto napoletano, altre in italiano, ma che sempre uniscono il pubblico nel linguaggio universale del suono.
Ingresso gratuito, Start Live 22.30, a seguire dj set.


Articolo pubblicato il giorno 14 Febbraio 2019 - 18:23


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento