#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Aprile 2025 - 11:48
14.6 C
Napoli
Meteo Napoli e Campania : Cieli Parzialmente Nuvolosi Come la...
Napoli, rissa ai baretti di Chiaia: minorenne travolge soldato con...
Omicidio a Cesa: 19enne ucciso a colpi di pistola davanti...
Napoli, netturbini scaricano cartoni in strada a Bagnoli: video li...
Scuola, vacanze di Pasqua e ponti: ecco chi si ferma...
Sparatoria nella notte nel campo nomadi di Caivano
Terremoto Campi Flegrei oggi: 11 scosse nella notte, paura tra...
Pozzuoli, paziente tetraplegica lasciata senza le cure
Portici, fermati dalla polizia due ladri napoletani in trasferta
Napoli, arrestato falsario: deve scontare 5 anni di carcere
Spalletti e De Laurentiis: “Il Sultano e il Contadino”, un...
Napoli, operazione antidroga dei Falchi: tre arresti in poche ore
Oroscopo del 13 aprile 2025 segno per segno
Campi Flegrei, gli sfollati chiedono più tempo: “Serve una sistemazione...
Nola, pistola a salve e munizioni in auto: arrestato 35enne
Napoli, aveva rapinato un costoso orologio a un turista a...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot vola a quasi...
Campania, Borrelli (Lega): “Zinzi presidente scelta vincente per rispondere a...
Portici, spara colpi a salve in piazzale Brunelleschi: denunciato 15enne
Arrestato a Poggiomarino pedofilo britannico latitante: condannato a 14 anni
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 aprile...
Afragola, arrestato 35enne per incendio doloso: minacce alla polizia e...
Blitz nella movida del Vomero: chiuso locale: aveva 100 kg...
Napoli rapinano coppia di turisti al corso Umberto: arrestati
Torre Annunziata, dà fuoco a un motorino e minaccia di...
Finti carabinieri truffano anziana di 98 anni: arrestati due 21enni...
Campania, De Luca ai capigruppo: “Serve un candidato condiviso”
Napoli, ritiro estivo a Dimaro dal 17 luglio: sarà il...
Caivano: uomo si lancia da un ponte, salvato dai soccorritori
Giocavano ‘grosso’ fingendo ‘piccolo’: il trucco del ‘senza zero’ dietro...

Test di ingresso alla Suor Orsola: tre sessioni da marzo a settembre

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Test d’ingresso universitari già a Marzo. In Campania e’ ormai un’eccezione consolidata grazie alla ‘rivoluzione’ lanciata dall’Università Suor Orsola Benincasa già nel 2017. Un progetto sperimentale che oggi ha un iter preciso e definito lungo sette mesi. “Più tappe e più opportunità per chi si appresta alla difficile scelta del proprio percorso universitario che spesso e’ anche la scelta di quello che sara’ il percorso della propria vita futura”, spiega Paola Villani, direttore del Servizio di Orientamento dell’Ateneo. Il percorso varato dal Suor Orsola, illustrato alle future matricole nel corso di un Open Week che quest’anno ha superato la soglia di tremila studenti partecipanti, prevede innanzitutto tre sessioni fisse di test d’ingresso (a Marzo, Luglio e Settembre). Quest’anno si parte con la prima sessione dall’11 al 22 marzo per la quale sono gia’ aperte le iscrizioni (bando su www.unisob.na.it). Un’opportunità valida per il Corso di laurea triennale in Economia, il primo in Italia specificamente dedicato alla Green Economy, per il corso di laurea triennale in Scienze della Comunicazione, per il corso di laurea triennale in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva e per il corso di laurea magistrale in Giurisprudenza, l’unico a numero programmato nel Mezzogiorno nel settore degli studi giuridici. Ai test sarà possibile iscriversi anche esclusivamente online fino al 21 marzo, cioe’ il giorno antecedente all’ultima giornata di test. Alle prove possono partecipare tutti coloro che sono in possesso di un diploma di istruzione secondaria superiore o che lo conseguiranno nell’anno scolastico 2018-19. La partecipazione al test d’ingresso è completamente gratuita ed e’ possibile iscriversi anche a più di un test per poi riservarsi la possibilità di scegliere a quale corso iscriversi. Una serie di opportunità che stanno incontrando una notevole risposta: nel primo mese di apertura delle iscrizioni ai test (partite il 1 Febbraio) la Segreteria Studenti del Suor Orsola ha già registrato un incremento del 20% delle domande di iscrizione rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. “Un risultato che premia una nostra caratteristica precisa – spiega Paola Villani, – quella di mettere sempre al centro delle nostre scelte le esigenze degli studenti, che con questo nuovo sistema hanno l’opportunità di iniziare a confrontarsi con la scelta del proprio futuro con ampio anticipo, anche con la possibilità di sbagliare e riprovare il test qualche mese dopo o di provare piu’ opzioni e magari cambiare idea”. Per coloro che, infatti, non supereranno o non sosterranno i test d’ingresso nella sessione primaverile ci saranno altre due possibilità: una sessione estiva (8-19 Luglio) e una sessione autunnale (4-23 Settembre). Soltanto a settembre, con data nazionale unica che sara’ comunicata dal MIUR, ci sarà, invece, il test d’ingresso per l’iscrizione al Corso di Laurea magistrale in Scienze della Formazione Primaria, direttamente abilitante all’insegnamento nella scuola per l’infanzia e nella scuola primaria, per il quale il Suor Orsola è al secondo posto in Italia per numero di posti disponibili (426 posti lo scorso anno). Ultimo appuntamento con i test d’ingresso al Suor Orsola sara’ quello dell’8 ottobre per l’accesso al Corso di Laurea magistrale in Conservazione e Restauro dei beni culturali, uno dei pochi in Italia direttamente abilitante all’esercizio della professione del restauratore.


Articolo pubblicato il giorno 28 Febbraio 2019 - 14:34

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento