#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 16:17
19.1 C
Napoli
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025
Meteo Napoli, previsioni 5 aprile 2025 anche oggi sole e...
Addio a SUD, chiude il ristorante stellato di Marianna Vitale
Di nuovo libero il 19enne che ha ucciso il padre...
Napoli, bimbo di 7 anni perde i sensi: scortato dai...
Il giallo della morte in carcere del boss pentito Pasquale...
Castellammare, lunedì i funerali di Carmela Uliano: oggi attesa per...

Sequestrata pescheria abusiva a Mondragone

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

I Finanzieri della Compagnia di Mondragone hanno messo i sigilli ad un’area ove insisteva una pescheria totalmente abusiva, gestita da I.M., classe 1986, che esercitava la vendita di prodotti ittici in un’aera privata adiacente alla SS. Domiziana, in sede fissa e aperta al pubblico, senza essere in possesso del titolo abilitativo (SCIA), del certificato di agibilità e delle certificazioni igienico/sanitarie necessarie per la vendita al pubblico di prodotti ittici.
La vicenda origina da un’attività di servizio effettuata la scorsa estate, allorquando le Fiamme Gialle, nel corso di un controllo, avevano accertato che il soggetto, seppur in possesso di una licenza per il commercio “in forma itinerante di pesci, crostacei, molluschi”, esercitava di fatto la vendita dei prodotti ittici in un’aera privata, in forma fissa e aperta al pubblico, in assenza dei necessari titoli autorizzativi.
All’esito dell’attività svolta, si era proceduto alla sospensione dell’attività commerciale ed alla segnalazione della violazione al Sindaco del Comune di Mondragone per l’emissione dell’ordinanza/ingiunzione di chiusura dell’attività che, alcuni giorni dopo, veniva effettivamente notificata all’interessato.
Il provvedimento emesso dal Sindaco, però, non era stato evidentemente sufficiente a far desistere il titolare dall’esercizio abusivo dell’attività in parola, posto che i militari della Compagnia di Mondragone nel corso di un controllo accertavano che il soggetto continuava, imperterrito, a vendere abusivamente i suoi prodotti.
Il titolare dell’attività veniva quindi deferito alla competente Autorità Giudiziaria per la violazione dell’art. 650 C.P. (inosservanza dei provvedimenti dell’attività) e segnalato alle competenti Autorità per la reiterazione delle violazioni amministrative già contestate a suo tempo e l’intera area, di 996 mq unitamente alle strutture funzionali all’attività commerciale ed i prodotti ittici rinvenuti, (pari a circa 85 kg), venivano sottoposte a sequestro.
L’attività di servizio posta in essere si va ad incardinare nella quotidiana azione di contrasto, eseguita dalle Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Caserta, all’abusivismo commerciale e a fenomeni di illegalità diffusa presenti sul territorio.
Gustavo Gentile


Articolo pubblicato il giorno 4 Febbraio 2019 - 11:19


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento