#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 21:45
16 C
Napoli

Sant’Anastasia, Puc: in arrivo per l’approvazione

facebook
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...
L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8...

SULLO STESSO ARGOMENTO

In arrivo per il 2019 lo strumento urbanistico più importante per lo sviluppo del paese, il Piano Urbanistico Comunale (PUC), il cui iter si concluderà con l’approvazione in Consiglio Comunale. Fermo dal 1995, il nuovo piano regolatore, sarà vitale per lo sviluppo del paese in una visione che, tenendo presente i vari luoghi del Centro Storico ed il loro abbellimento, l’ampliamento, la cura e la riqualificazione dei collegamenti stradali, delle periferie, la nascita di aree dedicate alle piccole e medie imprese, darà senz’altro risposte alle opportunità che il territorio offre per la crescita in chiave moderna ed anche turistica per la presenza del Santuario della Madonna dell’Arco e del Parco Nazionale del Vesuvio.
Il piano urbanistico comunale, ancora da adottare in Giunta, durante il suo lungo percorso ha raccolto in pubblici incontri le idee provenienti da gruppi di cittadini, imprenditori, tecnici ed anche dai consiglieri comunali. In particolare, come chiarito dall’assessore al ramo Carmen Aprea mediante una propria nota, è stato oggetto di discussione con i consiglieri comunali di maggioranza e di opposizione anche dell’attuale amministrazione, al fine di rendere il più democratico possibile il procedimento in itinere.
Nel momento in cui la Giunta comunale con apposita delibera adotterà il PUC, scatterà per i cittadini la possibilità di presentare osservazioni, ricorsi e quant’altro consente la vigente normativa.
Si comprende che l’Ente arriva alla prossima adozione del PUC a seguito di un procedimento molto lungo e complesso, che, trattando dello sviluppo del paese sotto vari aspetti, si fonda sulla partecipazione dei cittadini, sulle politiche di sviluppo e crescita del territorio e sulla programmazione dell’amministrazione.
“Con l’avvicinarsi delle elezioni comunali le strumentalizzazioni politiche diventano sempre crescenti, per tentare di destabilizzare l’amministrazione. Noto polemiche sterili, insensate e provocatorie anche su di una procedura delicata e importante qual è quella che porterà all’adozione del PUC, al quale sta lavorando il nostro ufficio di piano, composto per la maggioranza dall’Ufficio Tecnico Comunale, impegnato ad ultimarlo in tempi brevi. C’è stata una richiesta di alcuni consiglieri comunali, per un incontro di aggiornamento avvenuto in presenza di assessori – dice il Sindaco Lello Abete – seguito da una risposta scritta da parte dell’assessore al ramo, in cui sono state messe in evidenza le varie fasi ed i percorsi finora attuati per arrivare ad adottare il PUC. È bene chiarire che, tenendo presenti i tanti vincoli del nostro territorio, il PUC giungerà a conclusione seguendo le norme, la correttezza e la legalità. L’apertura al dialogo con tutti da parte di questa amministrazione è nota, abbiamo sempre favorito l’incontro e non lo scontro, perché ritengo che la vera Democrazia è anche quella di ascoltare e cogliere il positivo delle proposte di tutti, così come i buoni suggerimenti e quant’altro può contribuire a far sviluppare e migliorare il paese ed a renderlo più moderno, accessibile e vivibile per tutta la nostra cittadinanza”.


Articolo pubblicato il giorno 20 Febbraio 2019 - 17:14

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento