Attualità

Sanremo: cerca accredito e si spaccia per ‘pupillo’ di Zavoli

Condivid

Un uomo di 43 ani, originario di Napoli, e’ indagato dalla procura di Roma per ‘sostituzione di persona’ per aver attivato un falso dominio denominato ‘senato.eu’, e quindi diverse caselle di posta elettronica, nella speranza di ottenere dalla Rai un accredito per il 69esimo Festival di Sanremo. A carico dell’indagato, la Polizia Postale e delle Comunicazioni ha eseguito una perquisizione locale ed informatica culminata con il sequestro di diversi computer con relativi supporti e sette hard disk. A determinare l’avvio dell’inchiesta e’ stata una denuncia partita dai vertici Rai per una sospetta corrispondenza per e-mail intrattenuta dall’ufficio stampa, apparentemente, con il senatore (fino al 2018) Sergio Zavoli, cui veniva richiesto a beneficio dell’indagato, indicato quale suo “pupillo” e portavoce del parlamentare, un accredito per l’imminente Festival della musica italiana. Gli accertamenti svolti dai poliziotti del Cnaipic (Centro Nazionale Anticrimine Informatico della Protezione delle Infrastrutture Critiche) del servizio Polizia Postale hanno consentito di verificare come non solo qualcuno si stesse spacciando per Zavoli ma che era stato registrato fraudolentemente il dominio ‘senato.eu’ al quale erano associati falsi account di posta elettronica di altre figure istituzionali tra cui le caselle Giorgio.NAPOLITANO@senato.eu, riferibile al Presidente emerito della Repubblica e Domenico.AURICCHIO@senato.eu. Non potendosi escludere la consumazione di analoghi o altri reati con il coinvolgimento degli altri account di posta elettronica apparentemente riconducibili alle personalita’, e’ stato cosi’ emesso un provvedimento di sequestro del dominio ‘senato.eu’, ed al contenuto di tutte e sei le caselle di posta elettronica associate al medesimo spazio web. Al di la’ di questa vicenda giudiziaria, in occasione del Festival, la stretta collaborazione tra la struttura di sicurezza cibernetica della Rai ed il Cnaipic della Polizia Postale consentira’ di attivare un dedicato servizio a tutela di tutto l’aspetto informatico legato alla manifestazione canora. In particolare, gli esperti del Cnaipic e il Compartimento Polizia Postale di Genova, in sinergia con la Questura di Imperia, sara’ presente tutto il giorno presso una dedicata sala operativa allestita a Sanremo dalla Rai per la diretta tutela dei sistemi e dei servizi informatici che di fatto supportano ‘in toto’ l’intera produzione.


Articolo pubblicato il giorno 5 Febbraio 2019 - 10:04
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49