#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 07:05
12 C
Napoli
Oroscopo del 5 aprile 2025, le previsioni segno per segno
Colpo alla camorra di Torre Annunziata: sequestrato arsenale e 3...
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...

Sanremo: cerca accredito e si spaccia per ‘pupillo’ di Zavoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un uomo di 43 ani, originario di Napoli, e’ indagato dalla procura di Roma per ‘sostituzione di persona’ per aver attivato un falso dominio denominato ‘senato.eu’, e quindi diverse caselle di posta elettronica, nella speranza di ottenere dalla Rai un accredito per il 69esimo Festival di Sanremo. A carico dell’indagato, la Polizia Postale e delle Comunicazioni ha eseguito una perquisizione locale ed informatica culminata con il sequestro di diversi computer con relativi supporti e sette hard disk. A determinare l’avvio dell’inchiesta e’ stata una denuncia partita dai vertici Rai per una sospetta corrispondenza per e-mail intrattenuta dall’ufficio stampa, apparentemente, con il senatore (fino al 2018) Sergio Zavoli, cui veniva richiesto a beneficio dell’indagato, indicato quale suo “pupillo” e portavoce del parlamentare, un accredito per l’imminente Festival della musica italiana. Gli accertamenti svolti dai poliziotti del Cnaipic (Centro Nazionale Anticrimine Informatico della Protezione delle Infrastrutture Critiche) del servizio Polizia Postale hanno consentito di verificare come non solo qualcuno si stesse spacciando per Zavoli ma che era stato registrato fraudolentemente il dominio ‘senato.eu’ al quale erano associati falsi account di posta elettronica di altre figure istituzionali tra cui le caselle Giorgio.NAPOLITANO@senato.eu, riferibile al Presidente emerito della Repubblica e Domenico.AURICCHIO@senato.eu. Non potendosi escludere la consumazione di analoghi o altri reati con il coinvolgimento degli altri account di posta elettronica apparentemente riconducibili alle personalita’, e’ stato cosi’ emesso un provvedimento di sequestro del dominio ‘senato.eu’, ed al contenuto di tutte e sei le caselle di posta elettronica associate al medesimo spazio web. Al di la’ di questa vicenda giudiziaria, in occasione del Festival, la stretta collaborazione tra la struttura di sicurezza cibernetica della Rai ed il Cnaipic della Polizia Postale consentira’ di attivare un dedicato servizio a tutela di tutto l’aspetto informatico legato alla manifestazione canora. In particolare, gli esperti del Cnaipic e il Compartimento Polizia Postale di Genova, in sinergia con la Questura di Imperia, sara’ presente tutto il giorno presso una dedicata sala operativa allestita a Sanremo dalla Rai per la diretta tutela dei sistemi e dei servizi informatici che di fatto supportano ‘in toto’ l’intera produzione.


Articolo pubblicato il giorno 5 Febbraio 2019 - 10:04

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento