#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Aprile 2025 - 21:11
15.9 C
Napoli

Sanità e sicurezza: tavolo di confronto tra la Sezione Ance Caserta e il consigliere regionale Stefano Graziano

facebook
Napoli, spari al rione Villa: Il prefetto rafforza i controlli
Sversamenti illeciti nel fiume Sabato: sequestrata azienda edile a Montefredane
Aversa, furto in un’azienda grafica: arrestato 22enne
Avellino e Benevento: controlli a Concerie e Autolavaggi
Scontro frontale a Taurasi: grave un ferito, elitrasportato ad Avellino
James Senese rassicura i fan: “Ci vediamo presto”
Napoli, nuova sparatoria a piazza Capri: auto crivellata di colpi
Tragedia del Faito, De Luca in ospedale dal 23enne ferito
Clan Licciardi, la “mesata” per comprare il silenzio: 2.500 euro...
Marano, pusher ucciso e dato alle fiamme: condannati gli assassini
Inter appesa a un filo: tra sogno triplete e l’incubo...
Lo Spezia cambia ancora proprietà: il club passa al magnate...
A Napoli un torneo di calcio giovanile in memoria di...
Napoli omaggia Luigi Necco e tre grandi cuochi: nuove intitolazioni...
Retrospection, l’undicesimo album del compositore Francesco Taskayali: venerdì 25 aprile...
Napoli: quasi 2.500 ballerini iscritti a Napoli città danzante
Camorra, clan Licciardi: ecco chi sono i capi zona. I...
Tragedia del Faito: sopralluoghi dei periti e autopsie in programma...
Marino Alberti torna con Ho aspettato, un’istantanea sull’amore idealizzato nell’era...
Lotto: a Portici centrati 51mila euro con un terno e...
Falso profilo femminile online per estorcere denaro: smascherato 20enne napoletano
Carceri, Ciambriello: “Urgenti amnistia e indulto contro il sovraffollamento. Appello...
Barra, pusher 15enne arrestato: aveva marijuana e hashish
Furto al supermercato Lidl di Caserta: arrestato un 19enne rumeno,...
Napoli: blitz antidroga a Porta Capuana, arrestati 34enne marocchino e...
Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria: area transennata, scatta...
Sessa Aurunca, sequestrata discarica abusiva da 17mila metri quadri: indagini...
Arrestati i due “re del jammer”: rubavano auto nei supermercati...
Napoli, rapinano una donna al corso Umberto: arrestati due stranieri
Racconti e riflessioni a Ogliastro Cilento con Storie al Femminile

SULLO STESSO ARGOMENTO

CASERTA. Il presidente della Sezione Ance Caserta, Luigi Della Gatta, ha incontrato il consigliere regionale Stefano Graziano, presidente della V Commissione “Sanità e sicurezza sociale” del Consiglio Regionale della Campania. L’incontro è avvenuto nell’ambito della riunione del Direttivo di Sezione. In un clima sereno e cordiale, il presidente Della Gatta e i componenti del Direttivo si sono confrontati con il consigliere Graziano su due temi che stanno a cuore all’associazione dei costruttori casertani, non solo per l’impatto che hanno sulla categoria, ma soprattutto per le ricadute in termini sociali che potrebbero avere sulla comunità e sui territori. Primo argomento trattato, l’assenza di un Piano di coordinamento per la realizzazione dei crematori da parte dei Comuni. La Legge 130/2001, che disciplina la pratica funeraria delle cremazioni e della dispersione delle ceneri, all’articolo 6, stabilisce che devono essere le Regioni a elaborare uno strumento sovracomunale che regoli le nuove installazioni. La Campania, benché abbia 5 impianti, di cui tre attivi, non ha ancora redatto un proprio Piano e questa mancanza rischia di vanificare gli effetti positivi di una scelta razionale e di libertà, che offre così tanti vantaggi ai cittadini e ai Comuni, e di impedire che si violino criteri deontologici ed etico-morali. Il problema potrebbe essere risolto, procedendo, in tempi rapidi e sull’esempio di altre Regioni, all’approvazione di un Piano che tenga conto, come prescrive la legge nazionale, della popolazione residente, dell’indice di mortalità, delle distanze dai centri abitati e che introduca il concetto di bacino/ambito d’utenza. Secondo tema affrontato, la difficoltà di rendere operativo il Piano territoriale regionale rispetto all’“Emergenza Vesuvio”. Se da un lato, infatti, la legge di pianificazione ha accolto il principio della Fondazione Convivenza Vesuvio di dover rimanere, in caso di rischio vulcanico, in regione Campania; dall’altro c’è il Piano nazionale della Protezione Civile che ha previsto in Campania solo le aree di prima accoglienza, mentre quelle di medio e lungo periodo continuano a essere localizzate nelle restanti Regioni italiane, in prevalenza al Nord, con un danno enorme in termini di capitale umano, economico, finanziario e sociale. Su entrambi i temi, il consigliere Graziano si è dichiarato disponibile a sostenere le ragioni della Sezione Ance Caserta. In particolare, si renderà promotore di una bozza di Piano di coordinamento per la realizzazione dei crematori, che sottoporrà in Commissione “Sanità e sicurezza sociale” in Consiglio Regionale e si impegnerà, come ha già fatto in passato, affinché l’“Emergenza Vesuvio” si trasformi in un rilancio del territorio fin dal momento della sua pianificazione. Quello con Graziano è il primo di un ciclo di incontri che la Sezione Ance Caserta intende promuovere, su problemi reali, con i rappresentanti nelle istituzioni di tutto il panorama politico casertano e campano.

Gustavo Gentile


Articolo pubblicato il giorno 25 Febbraio 2019 - 21:03


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento