#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
12.9 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Sabato 2 marzo, inaugurazione della personale d’arte di Eliana Petrizzi alla Galleria Il Catalogo di Salerno

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sabato 2 marzo, alle ore 11.30, verrà inaugurata presso la Galleria “Il Catalogo” la personale dedicata all’artista irpina Eliana Petrizzi: 25 opere, tutti oli, realizzati quasi tutti tra il 2016 e il 2018.
“Sereno Implacabile” è il primo evento del 2019 della galleria salernitana Il Catalogo, di Lelio Schiavone e Antonio Adiletta.
Nella sua ricerca Eliana Petrizzi si è appropriata della tradizione e delle tecniche del linguaggio figurativo e ne ha reinterpretato i caratteri, seguendo una linea di ricerca individuale, ricca di intense modalità espressive. Nei suoi dipinti, l’incontro con la contemporaneità e la quotidianità stimola la narrazione di contenuti in cui il contesto figurativo è completamente rinnovato fino a rarefarsi. L’artista sembra quasi non concentrarsi sul reale per interpretarlo o dipingerlo, ma per mostrarne il mistero indefinibile. Il segno pittorico della Petrizzi, oltre ad avere una dimensione spaziale del tutto propria, ne ha anche una temporale: o meglio, è uno spazio privo di tempo, non sottoposto alle regole di fruizione veloce che segnano i nostri giorni. Non svelare tutto subito, ma lasciare un finale aperto, da scoprire con lentezza: questa l’essenza del ciclo di lavori che verrà presentato al Catalogo. La mostra “Sereno Implacabile” celebra l’incostanza doppiamente intesa, come disabitudine verso metodicità univoche e condizione favorevole alla divagazione/scoperta, in mano all’artista, esploratrice emozionale, che ha saputo ben “capitalizzare” il rapporto intimamente intessuto con la realtà. Convincente nella possibilità di spostare di qualche grado l’ideale “goniometro pittorico”, la Petrizzi solca terreni formalmente di non facile tessitura, anche se cromaticamente sempre coerenti, catalizzando sullo sviluppo del proprio apparato terminologico anche la necessità di sciogliere la figurazione sotto diverse espressioni. Un nuovo capitolo, la mostra salernitana, dove la coscienza pittorica si dipana tra stesure malleabili, che danno libera evoluzione al contenuto descrittivo del paesaggio quello che era e che ancora (r)esiste oggi (in quanto mai tacitamente immolato), nel meditato andamento prospettico dei piani visivi. È la libertà – oggi senza misure indicativamente formali – di un colore che, in ogni pennellata carica, è iniettato della sua naturale forza espressiva, per l’artista da sempre un mix di potenza suggestiva e profondità avvolgente. Il percorso stilistico ed artistico di Eliana Petrizzi, che possiede il doppio magma delle arti figurative e della scrittura, ci racconta di un’artista coerente nel linguaggio espressivo, ma sensibile e pronta al cambiamento. L’emozione esistenziale che l’artista prova al cospetto del soggetto si trasfigura in visioni liriche e silenti, metafisiche nella loro essenzialità, attraverso gli infiniti passaggi tonali, i cromatismi raffinati che disegnano lo spazio di luce. Nella sua pittura la figurazione lascia, poco per volta spazio ad una interpretazione intimista e tutta mentale in cui, più che il soggetto raffigurato, ciò che emerge è il sentire della condizione dell’anima. La pittura diventa viaggio, sentieri di vita che l’artista ci invita a percorrere insieme a lei, alla scoperta di ciò che si svela oltre l’apparenza. L’arte di Eliana Petrizzi è, quindi, metafora del contemporaneo, dell’uomo di oggi che diventa esploratore di se stesso e dell’altro, in un luogo-non luogo di incontro e di confronto.


Articolo pubblicato il giorno 23 Febbraio 2019 - 18:34

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento