La revoca della scorta al giornalista Sandro Rotolo deriva “evidentemente da valutazioni che gli organismi, ai quali compete, esprimono. Sono del parere che i soggetti a rischio vanno sempre protetti. Di volta in volta i parametri sono quelli anche della maggiore visibilita’, del tipo di inchieste, di tutto cio’ che si esprime nell’ambito di un’attivita’ lavorativa giornalistica”. Cosi’ il procuratore nazionale antimafia, Federico Cafiero De Raho, a margine di “Contromafiecorruzione” in corso a Trieste. “E’ evidente – ha affermato il procuratore – che lo Stato si trova ad affrontare tantissime problematiche proprio in ordine al rischio delle persone. E’ anche evidente che il diritto alla sicurezza non deve mai ridurre la sicurezza dei diritti”. Cafiero De Raho ha poi ricordato un incontro ad Arezzo con la presenza del giornalista Paolo Borrometi, “che ha raccontato tanti episodi che sono avvenuti in suo danno. Questo perche’ non si e’ intervenuto in tempo. Pero’ si e’ potuto salvare la sua vita perché una scorta gli e’ stata data e gli e’ stata mantenuta. Questo senza voler creare polemiche, spettano ad altri organismi”.
Un crollo improvviso ha trasformato il tranquillo pomeriggio del lunedì in Albis in un caos… Leggi tutto
L'inchiesta sulla tragedia della funivia del Faito entra nel vivo. Nei prossimi giorni i consulenti… Leggi tutto
Tragedia nel giorno di Pasqua in un agriturismo della provincia di Avellino, dove una donna… Leggi tutto
Napoli – Una Pasquetta da incubo per la città partenopea, paralizzata dal traffico e dall’assenza… Leggi tutto
Avellino - Un evento tanto singolare quanto inquietante si ripropone puntualmente nella storia dell'Avellino Calcio:… Leggi tutto
Madrid– "La corsa scudetto è completamente riaperta". Ne è convinto Fabio Capello, intervenuto da Madrid… Leggi tutto