#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Aprile 2025 - 21:03
9.5 C
Napoli
Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso
Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la...
Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino
Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri
Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti
Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti
Salerno, Gianni Sasso stabilisce il record mondiale dei 10 km...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante per un “chiarimento”: arrestato...
Atripalda, incendio all’auto del presidente del Consiglio comunale: arrestato un...
Castellammare, controlli nella movida notturna: arresti, denunce e sanzioni per...
Secondigliano, lite condominiale degenera: 71enne minaccia il vicino con una...
Afragola, madre e figlia sorprese con la droga: arrestata la...
Napoli torna a sognare: a Bologna chance di aggancio all’Inter....
Anziana scomparsa, ritrovata senza vita in pozzo in provincia di...
Papa Francesco incontra a San Pietro una suora napoletana in...
Allerta meteo dalle 18 in Campania
Incendio a Scafati: il sito di rifiuti era senza impianto...
Motivi sentimentali dietro l’accoltellamento della titolare della pizzeria “Dal Presidente”
Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere
Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna
Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche
Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025
Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla...
Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne...
Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti
Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?

Qualiano, sgomberato il campo rom. De Leonardis: “Risultato a tutela della salute dei cittadini”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Questa mattina su decreto del sostituto Procuratore di Napoli Nord è stato sgomberato dalle forze dell’ordine il campo rom abusivo sul territorio di Qualiano.
“Ringrazio per questo il Prefetto, i carabinieri della compagnia di Giugliano, della stazione di Qualiano, la questura di Napoli ed il commissariato di Giugliano che sono intervenuti e hanno portato a termine l’operazione in modo esemplare”, dichiara il sindaco Raffaele De Leonardis.
Il provvedimento odierno è frutto dell’intervento dell’amministrazione di Qualiano – che fin dal suo insediamento – si è occupata dell’annosa questione rom, riuscendo ad ottenere lo sgombero chiesto durante la riunione interforze in Prefettura del 24 ottobre scorso.
I rom avevano occupato 23mila metri di terreno di proprietà privata. Il sindaco di Qualiano nell’incontro in Prefettura ha consegnato immagini realizzate con un drone dove si potevano verificare le condizioni di pericolo dello stanziamento e i roghi tossici quotidiani appiccati all’interno del campo, oltre ai quintali di rifiuti che ogni giorno comparivano in quell’area.
De Leonardis, quindi, è riuscito a provare fornendo prove documentali, l’insostenibile situazione ambientale che ha portato al provvedimento odierno di sgombero da parte della Prefettura di Napoli. L’intera area è stata sequestrata e ora verrà ripulita e bonificata.
Preventivamente all’operazione odierna, l’amministrazione del sindaco De Leonardis si è preoccupata delle sorti dei minori che occupavano il campo. Con gli assistenti sociali del comune di Qualiano hanno definito la loro posizione in una riunione in Questura tenutasi la scorsa settimana.
“Un risultato importante per la sicurezza e la salute dei nostri cittadini. Ci siamo attivati per la delicata questione ambientale, per le decine di denunce presentate dai proprietari dei terreni occupati, per le attività della circumvallazione esterna ed anche per gli stessi rom che non potevano continuare a vivere su questi terreni in condizioni igienico sanitarie a dir poco precarie”, conclude il sindaco Di Qualiano.


Articolo pubblicato il giorno 11 Febbraio 2019 - 13:47

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento