#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Aprile 2025 - 23:24
14.2 C
Napoli
Elon Musk Lo Aveva previsto: La Crisi Energetica È Qui,...
Campania, Carabinieri in Azione: Stretta su Smartphone alla Guida, Ma...
Tragedia del Faito, l’ipotesi choc: “Il cavo non si sarebbe...
Orsolini stende l’Inter al 94’: il Napoli aggancia la vetta....
Napoli, controlli sulla movida al Vomero: irregolarità in 17 locali
Serrara Fontana, arrestato 48enne napoletano: aggredisce vicina e agenti
Napoli, ladro scassina il ristorante “Il Sole di Notte”. Luca...
Monopoli di Stato contro operatori privati: chi vince nell’economia del...
Papa Francesco invoca la pace a Gaza e poi scende...
Ponticelli, tenta estorsione a un commerciante: arrestato 44enne
Grave incidente stradale nel salernitano: 21enne lotta tra la vita...
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: 20 scosse nella notte
Pablo Escobar : mito o bandito ? La Verità Che...
Tragedia della funivia, lunedì messa in suffragio delle vittime sul...
Terremoto in provincia di Potenza: scossa di magnitudo 3.4 a...
Si schianta con la Lamborghini appena acquistata : morto l’imprenditore...
L’Uovo di Pasqua Italiano che ha “Sconvolto” il Mondo: 10...
Tragedia del Faito, sotto accusa la manutenzione
Come trovare le offerte auto nuove più convenienti: guida completa
Un buco gigante sul Sole punta la Terra! A Pasquetta...
Oroscopo di domenica 20 aprile 2025 segno per segno
Superenalotto: Nessun ‘6’ né ‘5+1’ nell’estrazione di oggi, jackpot sale...
Rebibbia, 29esimo suicidio in carcere dall’inizio dell’anno
Conte non fa sconti: “Scudetto? Siamo in una lotta inaspettata....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi 19 aprile 2025
McTominay dopo il successo di Monza: “Vittoria sofferta, ma c’è...
Di Lorenzo elogia la compattezza del Napoli: “Tre punti fondamentali....
Il Napoli passa a Monza con il brivido: decide McTominay,...
Rumore Bianco, la performance di Danilo Napoli alla Galleria Toledo
Tragedia del Faito, la Procura istituisce un pool investigativo: nominati...

Psaut Apicella, nulla di fatto nell’incontro con l’ASL: i sindaci intenzionati a portare avanti la battaglia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Del tutto inutile l’incontro sul destino del Psaut dell’ospedale “Apicella” di Pollena Trocchia tenutosi nelle scorse ore dinanzi alla V Commissione Consiliare della Regione Campania. Da una parte l’amarezza e il rammarico per una decisione rispetto alla quale non si vuole intavolare un reale confronto, restando sordi alle esigenze espresse dai territori, dall’altra la ferma intenzione di non rassegarsi e di continuare a portar avanti la battaglia nell’esclusivo interesse della cittadinanza e del suo diritto alla salute. È questa la posizione dei sindaci Carlo Esposito (Pollena Trocchia), Gioacchino Madonna (Massa di Somma), Vincenzo Fiengo (Cercola), Pasquale Di Marzo (Volla), Raffaele Abete (Sant’Anastasia), Salvatore Sannino (San Sebastiano al Vesuvio) e Salvatore Di Sarno (Somma Vesuviana), che nei giorni scorsi avevano scritto alla Direzione Strategica dell’Asl Na 3 Sud in merito all’improvvisa chiusura del Punto di primo soccorso dell’ospedale “Apicella”, chiedendo un incontro e, nelle more dello stesso, la sospensione del provvedimento di interruzione delle sue attività. Incontro che si è effettivamente tenuto nelle scorse ore presso la sede del Consiglio regionale della Campania, grazie all’audizione convocata dal presidente della V Commissione Consiliare permanente, l’onorevole Stefano Graziano, ma che non ha affatto sortito l’esito sperato dai primi cittadini e dai comuni da essi rappresentati. La Direzione dell’Azienda Sanitaria è infatti rimasta ferma sulle posizioni già espresse e che hanno portato alla chiusura del Psaut, peraltro in maniera improvvisa e senza un preliminare confronto con i sindaci del territorio, posizioni che tengono conto esclusivamente dell’aspetto economico dimenticando che alla base di ogni decisione in questo campo dovrebbe esserci il diritto alla salute. I sindaci, dal canto loro, hanno sottolineato con forza la necessità di mantenere operativo il Punto di primo soccorso a tutela della salute dei cittadini garantita a partire dall’articolo 32 della Costituzione e anche per evitare il sovraffollamento dei Pronto soccorsi degli ospedali dei comuni limitrofi. Di qui la volontà di contrastare il provvedimento dell’Asl Na 3 Sud nelle sedi giudiziarie, visto il grave danno arrecato al vasto territorio che serviva il Psaut dell’Apicella e visto anche che non convince l’impegno assunto dall’Asl a investire nella riorganizzazione e nel miglioramento della struttura, che attualmente versa in uno stato non certo ottimale e questo nonostante i tanti impegni già assunti in passato per il suo potenziamento ed efficientamento.


Articolo pubblicato il giorno 2 Febbraio 2019 - 15:04

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento