Pomigliano. Il ministro del Lavoro e dello Sviluppo economico, Luigi Di Maio, ha lasciato il Liceo Classico-Scientifico Vittorio Imbriano di Pomigliano d’Arco utilizzando un’uscita secondaria e dribblando la protesta di Cobas, Unione degli studenti ed ex lavoratori della Fiat. La visita del vicepremier presso l’istituto scolastico è durata circa tre ore e la manifestazione inscenata in via Felice Pirozzi ha preso via via corpo paralizzando anche il traffico veicolare rendendo difficile anche l’accesso a uno dei parcheggi dello Stabilimento Leonardo. Fuori i cancelli del liceo numerosi carabinieri e poliziotti che, con gli scudi, hanno protetto l’ingresso all’Imbriani. Il capannello di alcune decine di persone si è sciolto non appena si è diffusa la notizia che il ministro era andato via. Lo stesso Di Maio, interpellato dai giornalisti per commentare cosa stesse accadendo fuori dall’Istituto, aveva detto: “Sono affezionatissimi contestatori”. Un gruppo di studenti e di disoccupati lo scorso 19 novembre, sempre a Pomigliano d’Arco, aveva inscenato una protesta fuori l’Istituto Tecnico Barsanti dove il ministro era ospite per siglare un progetto alternanza scuola-lavoro.
È stata ritrovata Francesca Troia, la giovane di Pomigliano d’Arco scomparsa da sabato scorso. A… Leggi tutto
Giugliano – Tre nuove "zone rosse" saranno attivate nel territorio comunale di Giugliano, una delle… Leggi tutto
Continua il successo inarrestabile di Affari Tuoi, il game show serale di Rai 1 che… Leggi tutto
Il pubblico ministero della Procura di Ivrea ha chiesto otto mesi di reclusione per Augusto… Leggi tutto
Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha firmato il decreto con cui nomina Amedeo Manzo… Leggi tutto
Napoli - La Città Metropolitana di Napoli ha stanziato 500mila euro per l'installazione di impianti… Leggi tutto