Carabiniere sospeso dal servizio per sei mesi per aver forzato i sistemi informatici protetti e un arresto per usura. Per una terza persona, invece, è stata respinta la richiesta di arresto perché il reato contestato è riconducibile solo alla violazione di leggi bancarie. Le misure cautelari firmate dal tribunale di Salerno vengono a margine di articolate indagini che hanno mostrato un fitto giro di usura praticato tra Salerno e Pontecagnano. Sono dieci le persone iscritte nel registro degli indagati e 38 le contestazioni mosse a vario titolo. Il carabiniere sospeso dal servizio all’epoca dei fatti prestava servizio presso la sezione operativa della compagnia di Salerno, la stessa che ha condotto le indagini, a lui è accusata la rivelazione di segreto d’ufficio perché sospettato di aver fornito informazioni coperte da segreto istruttorio.
Il tutto è partito da una denuncia da parte di un uomo che aveva chiesto un prestito di 2mila euro ed era stato costretto a versare in un anno circa 4mila euro. E’ stato lui che ha spiegato come funzionava il sistema dopo le continue e pressanti richieste di denaro degli usurai. Sono almeno altre cinque le vittime, si tratta di imprenditori e professionisti continuamente minacciati e umiliati per i pagamenti.
Dopo nove anni di tentativi falliti e ben 19 interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43 anni,… Leggi tutto
Non si ferma la corsa del jackpot del Superenalotto. Nell'estrazione di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Nuovo appuntamento con la fortuna: si sono appena concluse le estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto
Domani, martedì 29 aprile, alle 10.30, don Maurizio Patriciello sarà ospite dell’Università degli Studi di… Leggi tutto
Due giovani di 20 e 25 anni, residenti a Caserta, sono stati arrestati dalla Polizia… Leggi tutto
Nuovo caso politico-elettorale a Senerchia, piccolo comune di 750 abitanti in provincia di Avellino, dove… Leggi tutto