Cronaca

Portici, defibrillatori in città per salvare vite umane: l’iniziativa del Comune con gli operatori del 118

Condivid

Portici. Defibrillatori nelle strade per salvare la vita a chi viene colpito da attacchi di cuore. La città di Portici si dota di defibrillatori che consentiranno di salvare vite umane e ridurre i tempi di primo soccorso, in attesa del 118. A illustrare il progetto, questa mattina, il sindaco Vincenzo Cuomo insieme a medici cardiologi che hanno svolto una prova pratica di intervento su un manichino al corso Garibaldi all’esterno della sede dell’ex tribunale. ”Attualmente i defibrillatori in città sono quattro ma, al di la’ del numero, è importante il progetto” ha detto Pino Lubrano, anestesista rianimatore e primario all’ospedale di Oliveto Citra (Salerno) ”In Italia sono circa 60mila i morti per arresto cardiocircolatorio e di questi un 7% sono giovani e un 3,5% bambini. Stiamo dicendo che 4.200 persone in giovane età hanno possibilità di morire in Italia se non ci sono defibrillatori che servono al primo soccorso”. Il progetto prevede un corso di formazione: a tal proposito sono già stati formati i vigili urbani, lo sarà la Capitaneria di Porto e via via coloro che dovranno materialmente utilizzare il defibrillatore in caso di arresto cardiocircolatorio. ”I defibrillatori possono utilizzarli tutti coloro che hanno un pò di formazione, non è necessario che sia un medico” ha aggiunto Vincenzo Scala cardiologo e direttore del Centro Cardio Service di Portici ”Chi lo utilizza non deve fare una diagnosi: se la persona sta male, si può applicare il defibrillatore con piastre sul torace e sarà il defibrillatore a decidere se è il caso di dare la scarica elettrica o no. E’ un presidio molto facile da utilizzare, bastano otto ore di formazione per salvare vite”. Nel corso di prova pratica su manichino, il primo cittadino Vincenzo Cuomo ha detto: ”I nostri ausiliari del traffico che presidiano prevalentemente il territorio hanno tutti svolto il corso per poter essere abilitati all’uso dei defibrillatori”. I defibrillatori al momento sono stati installati rispettivamente al Corso Garibaldi, a via Liberta’ angolo Leonardo da Vinci, presso la Capitaneria di Porto, a via Diaz. Anche la Polizia Municipale verra’ dotata di un dispositivo che, installato su una motocicletta, consentirà ad un agente di raggiungere le strade più strette e periferiche.


Articolo pubblicato il giorno 8 Febbraio 2019 - 16:04

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Campi Flegrei, Musumeci annuncia stop a mutui per danneggiati dal terremoto fino al 31 agosto

Napoli – Sospensione dei mutui, finanziamenti e tributi per famiglie e imprese colpite dalle ultime scosse… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 13:37

Omicidio Maimone, Luigi Valda al telefono commentò: “Sono cose che capitano a Napoli”

Napoli - "Sono cose che capitano... a Napoli sono morti i bambini che non c'entravano".… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 13:19

Salernitana, undici tifosi colpiti da Daspo dopo gli scontri al Barbera

Undici tifosi della Salernitana sono stati colpiti da provvedimenti di Daspo a seguito dei disordini… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 13:07

Senza confini: dal 3 maggio la IV edizione della rassegna promossa dall’Associazione Scarlatti

“Senza confini” è il tema della quarta edizione di “Grande Musica a San Giorgio” che… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 13:00

Pompei, la Casa di Elle e Frisso: cronaca degli ultimi istanti prima della catastrofe

Un letto rovesciato a bloccare una porta, resti umani e oggetti quotidiani fermi nel tempo:… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 12:48

Quattro serate nel MU-Casa Museo Murolo, all’insegna della musica e della cultura napoletane

Quattro serate nel segno di Roberto Murolo. Sono quelle programmate nei mesi di maggio e… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 12:30