#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Febbraio 2025 - 07:24
8.9 C
Napoli

Portici, defibrillatori in città per salvare vite umane: l’iniziativa del Comune con gli operatori del 118

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Portici. Defibrillatori nelle strade per salvare la vita a chi viene colpito da attacchi di cuore. La città di Portici si dota di defibrillatori che consentiranno di salvare vite umane e ridurre i tempi di primo soccorso, in attesa del 118. A illustrare il progetto, questa mattina, il sindaco Vincenzo Cuomo insieme a medici cardiologi che hanno svolto una prova pratica di intervento su un manichino al corso Garibaldi all’esterno della sede dell’ex tribunale. ”Attualmente i defibrillatori in città sono quattro ma, al di la’ del numero, è importante il progetto” ha detto Pino Lubrano, anestesista rianimatore e primario all’ospedale di Oliveto Citra (Salerno) ”In Italia sono circa 60mila i morti per arresto cardiocircolatorio e di questi un 7% sono giovani e un 3,5% bambini. Stiamo dicendo che 4.200 persone in giovane età hanno possibilità di morire in Italia se non ci sono defibrillatori che servono al primo soccorso”. Il progetto prevede un corso di formazione: a tal proposito sono già stati formati i vigili urbani, lo sarà la Capitaneria di Porto e via via coloro che dovranno materialmente utilizzare il defibrillatore in caso di arresto cardiocircolatorio. ”I defibrillatori possono utilizzarli tutti coloro che hanno un pò di formazione, non è necessario che sia un medico” ha aggiunto Vincenzo Scala cardiologo e direttore del Centro Cardio Service di Portici ”Chi lo utilizza non deve fare una diagnosi: se la persona sta male, si può applicare il defibrillatore con piastre sul torace e sarà il defibrillatore a decidere se è il caso di dare la scarica elettrica o no. E’ un presidio molto facile da utilizzare, bastano otto ore di formazione per salvare vite”. Nel corso di prova pratica su manichino, il primo cittadino Vincenzo Cuomo ha detto: ”I nostri ausiliari del traffico che presidiano prevalentemente il territorio hanno tutti svolto il corso per poter essere abilitati all’uso dei defibrillatori”. I defibrillatori al momento sono stati installati rispettivamente al Corso Garibaldi, a via Liberta’ angolo Leonardo da Vinci, presso la Capitaneria di Porto, a via Diaz. Anche la Polizia Municipale verra’ dotata di un dispositivo che, installato su una motocicletta, consentirà ad un agente di raggiungere le strade più strette e periferiche.

PUBBLICITA

Articolo pubblicato il giorno 8 Febbraio 2019 - 16:04

Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia


Pubblicato il: 13/02/2025 07:24

Categoria: Attualità, Cronaca Flegrea, Flash News, Ultime Notizie

Pozzuoli- Un nuovo sciame sismico è in corso dal pomeriggio di ieri nella zona dei Campi Flegrei con ben 27...

Continua a leggere
oroscopo oggi 13 gennaio 2025

Pubblicato il: 13/02/2025 06:57

Categoria: Oroscopo, Attualità, Ultime Notizie

Oroscopo di oggi 13 febbraio 2025, le previsioni astrali segno per segno con particolare attenzione su amore, lavoro e salute. Ariete...

Continua a leggere


Pubblicato il: 13/02/2025 06:49

Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Nera, Flash News, Quartieri Napoli, Rione Sanità, Ultime Notizie, Video

Nel cuore del rione Sanità, i carabinieri della stazione Napoli Stella hanno smantellato una centrale operativa dedita alle truffe online....

Continua a leggere


Pubblicato il: 12/02/2025 22:39

Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Giudiziaria, Flash News, Ultime Notizie

Gennaro Petrucci, reo confesso mandante dell'omicidio dell'ingegnere Salvatore Coppola avvenuto l'11 marzo 2024, a San Giovanni a Teduccio, è stato...

Continua a leggere
I primi permessi per fare sesso in carcere

Pubblicato il: 12/02/2025 21:45

Categoria: Attualità, Italia, Ultime Notizie

Nelle ultime settimane, due detenuti in carceri italiane hanno ottenuto il permesso di effettuare colloqui intimi con le loro compagne...

Continua a leggere

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento