Politica

Pompei, La Mura (M5S): ‘Fare chiarezza sulla gestione della società Aspide’

Condivid

“Il Comune di Pompei deve rendere note le modalita’ con cui negli anni passati sono stati gestiti i beni immobili della societa’ Aspide che ora sta mettendo in liquidazione cessandone le attivita’ utili per i meno abbienti”. Cosi’ la senatrice pompeiana del M5S Virginia La Mura. Il riferimento e’ alla recente deliberazione della giunta comunale che prevede la cessazione delle attivita’ della societa’ Aspide (di esclusiva proprieta’ del Comune) che gestisce la casa di riposo per anziani “Carmine Borrelli”. La societa’ ha la finalita’ di gestire i beni immobili lasciati in eredita’ da una famiglia locale con la finalita’ di gestire una casa di riposo per anziani in situazioni di disagio economico. “Una grande occasione mancata – ha continuato La Mura – per offrire un servizio gratuito ai cittadini meno fortunati e che si e’ rivelato l’ennesimo fallimento della gestione pubblica. Una malagestione che non riguarda ovviamente l’attuale amministrazione in quanto la situazione finanziaria e’ il frutto di anni e anni di carenze. Va pero’ ora urgentemente capito perche’ la societa’ Aspide ha raggiunto un tale indebitamento, come sono state gestite le proprieta’ e le rendite da esse derivanti, a chi sono state date in uso e secondo quali criteri”.
“Dobbiamo scandagliare tutti i bilanci, far emergere la gestione anomala che il Comune ha messo in atto in tutti questi anni, perche’ ci sono innanzitutto 44 anziani che dovranno essere trasferiti, con conseguente stress psicofisico, e 15 dipendenti licenziati che ora il Comune dovra’ in qualche modo prendere in carico. Si faccia chiarezza e che emergano una volta per tutte le responsabilita’ di chi ha tradito ancora i cittadini e le volonta’ di chi, con un generoso lascito, voleva aiutare la collettivita'”. Gli attivisti del M5S di Pompei da tempo si sono attivati, anche attraverso la consulenza di una psicologa, per avviare presso la suddetta casa di riposo per anziani un progetto di asili nido; un esperienza intergenerazionale che ha riscontrato positivi e interessanti risultati sia per i bambini che per gli anziani. Un modello sociale vincente che, con la chiusura della casa di riposo comunale, risulterebbe molto difficile continuare a promuovere. “Come evidente sono tante le aspettative che vengono a cadere con la chiusura della societa’ e quindi della casa per anziani, e se i responsabili dovranno essere individuati, speriamo anche che si possa e si riesca ancora a fare qualcosa” ha concluso La Mura.


Articolo pubblicato il giorno 5 Febbraio 2019 - 19:19
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il comitato Ordine pubblico

Clima di tensione a Bacoli dopo il ritrovamento di proiettili indirizzati al sindaco Josi Gerardo… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 21:51

E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15

Serie A Enilive e Coppa Italia: Modifiche e Programmazione della Settimana Recuperi Infrasettimanali: La Lega… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 21:29

Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5 da 156mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" né "5+1" nel concorso n.64 del Superenalotto di martedì 22 aprile 2025. La… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 21:14

Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il suicidio: è in fin di vita

Pisa – È in condizioni gravissime Benedetto Ceraulo, 63 anni, l’uomo che nel 1995 fu… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 20:50

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025: tutti i numeri vincenti e… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 20:40

Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è scontro sul 25 aprile

Il Consiglio dei ministri ha proclamato cinque giorni di lutto nazionale per la morte di… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 20:34