#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.6 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdรฌ...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

‘Paranza’ per la rassegna Approdi affronta il tema dei migranti. In scena al Nostos Teatro di Aversa, il 9 e il 10 febbraio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sabato 9 febbraio alle 21 e domenica 10 alle 19, al Nostos Teatro la prima produzione propria della rassegna Approdi 2018/19affronta il tema dei migranti. Uno spettacolo politico, come solo il teatro sa essere, sul mare di Napoli, che è lo stesso dell’Africa, su una questione cardine del mondo contemporaneo: “Paranza” vuole rappresentare una celebrazione della mescolanza. “Partiamo dall’etimo più profondo di questa parola che si rifà alla lingua greca, dove la radice ‘paron’ indica il traghettare e, più genericamente, il transito– raccontano così lo spettacolo gli autori Giovanni Granatina, Gina Oliva e Dimitri Tetta, direttori artistici del Nostos Teatro. – Transitando attraverso lingue, culture, suoni, arriviamo al significato più comunemente usato nel dialetto napoletano: quello di mescolanza di piccoli pesci catturati con reti a strascico. Il mare di Napoli, il mare dell’Africa, in mezzo milioni di vite. Chi sono? Da dove vengono? Come vivono? Cosa soffrono e cosa sognano? Chi li accoglie? Lo spettacolo inizia in un punto preciso di queste storie quando, in una notte qualsiasi, dalla costa un pescatore avvista un barcone di profughi all’orizzonte. Storie disegnate per chiaroscuri, attraverso testi che suonano come un blues. Non importa in quale lingua, essi suoneranno come un canto dolente che parte dalle viscere e segue il ritmo del battito di un cuore”. “Paranza” parla di emigrazioni, immigrazioni e migranti, come specchio di una storia che si ripete, cambiando forma, ma non sostanza. “La terraferma Italia è terra chiusa. Li lasciamo annegare per negare” Erri De Luca.

PUBBLICITA

 


Articolo pubblicato il giorno 5 Febbraio 2019 - 11:16

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento