“Per noi in campo e per chi vede una partita, perche’ e’ uno strumento che fa giustizia. Puo’ capitare anche con la tecnologia che un’interpretazione da protocollo al limite porti a un’interpretazione sbagliata: lavoreremo per eliminare una piccola percentuale di errore che potrebbe esserci”. Cosi’ il presidente dell’Aia, Marcello Nicchi, a margine del convegno ‘La percezione dell’arbitro nello sport e societa”, organizzato a Firenze dall’Associazione italiana arbitri pallacanestro, facendo un bilancio per i primi due anni della Var. Sul fatto se un giorno si arrivera’ anche alle spiegazioni degli stessi arbitri sui provvedimenti adottati, Nicchi sottolinea: “Noi spieghiamo tutto a tutti, in ogni circostanza. Quando si parla siamo in due, bisogna sapere se l’altro e’ disposto ad ascoltare. Questo e’ il problema principale. Dopodiche’ parlare per accentuare o creare le polemiche non serve niente e abbiamo avuto esempi di persone che hanno instaurato una polemica sul niente, che poi dopo un giorno ha fatto danno a tutti, e non e’ servita a niente. Le polemiche non servono a niente, serve lavorare seriamente”
Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto
Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto