Calcio Napoli

Napoli, vittoria con super poker a Parma

Condivid

Il ritorno al successo del Napoli in serie A passa dai piedi di Arek Milik autore di una doppietta (14 gol in campionato) che ha seguito la rete che ha aperto il match segnata da Zielinski. E proprio la crescita di Zielinski (migliore in campo in assoluto) ha restituito ritmo e imprevedibilità alla formazione di Ancelotti schierata con il solito 4-4-2 dove il polacco, sulla carta centrocampista esterno di sinistra, ha avuto carta bianca nel coprire il campo in fase di possesso. Il primo gol è stato di una bellezza unica con uno scambio sull’out di sinistra proprio tra Zielinski e Hysaj con il primo che ha raccoto la palla e battuto sul palo lungo Sepe con un interno destro a mo’ di colpo da biliardo. Aperta la gara, il Parma ha provato a sfruttare la velocità dei suoi esterni offensivi Biabiany e Gervinho ma ha trovato di fronte una difesa solidissima. Il raddoppio del Napoli è stata una “furbata” di Milik: calcio di punizione sotto la barriera (su suggerimento dello staff) e Sepe immobile ha potuto solo guardare la palla infilarsi in rete. Solo Milik e Messi nei cinque maggiori campionati europei hanno segnato tre gol su piazzati diretti. Una volta indirizzata la gara per il Napoli, che non chiudeva un primo tempo in vantaggio di due reti in trasferta dalla gara con il Torino a settembre, è stato facile amministrare il match. La squadra di D’Aversa è stata volenterosa e solo una decisione del VAR (peraltro corretta) ha negato al Parma la possibilità di riaprire la gara su calcio di rigore. Con il passare dei minuti l’ardore dei gialloblu si è spento e la qualità maggiore del Napoli è venuta fuori. Milik ha coronato la sua prestazione con una doppietta che certifica la bontà di una stagione esaltante. Il suo sostituto, Ounas, ha messo il sigillo su un poker di qualità. Il Napoli torna a segnare e a vincere, risponde alla Juve ma soprattutto tiene a bada l’Inter e le inseguitrici.

Parma (4-3-3): Sepe; Iacoponi, Bruno Alves, Gagliolo, Gobbi; Rigoni, Kucka, Machin (53′ Siligardi); Biabiany (83′ Gazzola), Gervinho (78′ Schiappacasse), Inglese. All. D’Aversa
Napoli (4-4-2): Meret; Malcuit, Maksimovic (46′ Luperto), Koulibaly, Hysaj; Callejon, Allan, Fabian Ruiz, Zielinski (75′ Verdi); Mertens, Milik (88’Ounas). All. Ancelotti

Reti: 19′ Zielinski, 36′ e 73′ Milik, 82′ Ounas

Ammoniti: Rigoni, Milik, Gagliolo


Articolo pubblicato il giorno 24 Febbraio 2019 - 20:08
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Oroscopo di domenica 20 aprile 2025 segno per segno

Ecco le previsioni astrologiche per la giornata di domenica 20 aprile 2025, segno per segno,… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 06:55

Superenalotto: Nessun ‘6’ né ‘5+1’ nell’estrazione di oggi, jackpot sale a 22,8 milioni

L'attesa continua per il "6" al Superenalotto. Nell'estrazione numero 63 di oggi, sabato 19 aprile… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 21:19

Rebibbia, 29esimo suicidio in carcere dall’inizio dell’anno

Roma – Un detenuto italiano di circa 40 anni, affetto da gravi disturbi psichici, si… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 21:06

Conte non fa sconti: “Scudetto? Siamo in una lotta inaspettata. Per vincere servono i mezzi necessari…”

Il Napoli vince, soffre e resta agganciato al vertice, ma Antonio Conte non si lascia… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 20:39

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi 19 aprile 2025

Ecco i numeri vincenti delle estrazioni del Lotto e del 10eLotto di oggi, sabato 19… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 20:39

McTominay dopo il successo di Monza: “Vittoria sofferta, ma c’è ancora da migliorare”

Ha deciso la partita con un colpo di testa da rapace d’area, ma Scott McTominay… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 20:32