#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Aprile 2025 - 09:24
13.4 C
Napoli
Perugia, anziana smaschera i truffatori: denunciati 3 napoletani
Ischia e Procida, Pasquetta sotto controllo: sequestri e denunce tra...
Scontro tra moto e auto a Piano di Sorrento: muore...
Napoli, aggredisce infermiere al Fatebenefrattelli: arrestato giovane dello Sri Lanka
Oroscopo di oggi 22 aprile 2025 segno per segno
Castel Volturno, crolla muro su un terrazzo:4 feriti
Tragedia del Faito, i periti in arrivo sul luogo del...
Tragedia di Pasqua in agriturismo: 74enne muore durante il pranzo
Pasquetta 2025, Napoli nel caos: tassisti in rivolta
Avellino promosso e Papa morto: la maledizione continua dal 1958
Capello: “Scudetto? Napoli è favorito, ma Conte non si lamenti”
Napoli intravede lo scudetto ma lo sfogo di Conte divide...
Viaggi convenienti in Italia? C’è un’app per questo
Papa Francesco, il cordoglio di De Luca e Manfredi: “Il...
Acerra: carabiniere si toglie la vita in caserma con l’arma...
Morte di Papa Francesco: 7 giorni di lutto nazionale in...
Antonio Conte Pronto a Lasciare il Napoli? Scudetto o Colpa...
Pasquetta a Napoli, Previsioni Meteo : Occhio agli sbalzi termici
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 21 Aprile 2025
Morte Papa Francesco, la FIGC rinvia tutte le partite in...
Morte di Papa Francesco, Mattarella: “Grande vuoto, perdiamo un punto...
Addio a Francesco, il Papa che predicò la “giustizia sociale”
Scoperto laboratorio della droga a San Giuseppe Vesuviano: 46enne in...
E’ morto Papa Francesco
Portici, picchia madre e sorella per un gatto scomparso
Ponticelli, aggredisce la madre e tenta di strangolarla: arrestato 46enne
Oroscopo di oggi 21 aprile 2025 segno per segno
Elon Musk Lo Aveva previsto: La Crisi Energetica È Qui,...
Campania, Carabinieri in Azione: Stretta su Smartphone alla Guida, Ma...
Tragedia del Faito, l’ipotesi choc: “Il cavo non si sarebbe...

Napoli, vittoria con super poker a Parma

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il ritorno al successo del Napoli in serie A passa dai piedi di Arek Milik autore di una doppietta (14 gol in campionato) che ha seguito la rete che ha aperto il match segnata da Zielinski. E proprio la crescita di Zielinski (migliore in campo in assoluto) ha restituito ritmo e imprevedibilità alla formazione di Ancelotti schierata con il solito 4-4-2 dove il polacco, sulla carta centrocampista esterno di sinistra, ha avuto carta bianca nel coprire il campo in fase di possesso. Il primo gol è stato di una bellezza unica con uno scambio sull’out di sinistra proprio tra Zielinski e Hysaj con il primo che ha raccoto la palla e battuto sul palo lungo Sepe con un interno destro a mo’ di colpo da biliardo. Aperta la gara, il Parma ha provato a sfruttare la velocità dei suoi esterni offensivi Biabiany e Gervinho ma ha trovato di fronte una difesa solidissima. Il raddoppio del Napoli è stata una “furbata” di Milik: calcio di punizione sotto la barriera (su suggerimento dello staff) e Sepe immobile ha potuto solo guardare la palla infilarsi in rete. Solo Milik e Messi nei cinque maggiori campionati europei hanno segnato tre gol su piazzati diretti. Una volta indirizzata la gara per il Napoli, che non chiudeva un primo tempo in vantaggio di due reti in trasferta dalla gara con il Torino a settembre, è stato facile amministrare il match. La squadra di D’Aversa è stata volenterosa e solo una decisione del VAR (peraltro corretta) ha negato al Parma la possibilità di riaprire la gara su calcio di rigore. Con il passare dei minuti l’ardore dei gialloblu si è spento e la qualità maggiore del Napoli è venuta fuori. Milik ha coronato la sua prestazione con una doppietta che certifica la bontà di una stagione esaltante. Il suo sostituto, Ounas, ha messo il sigillo su un poker di qualità. Il Napoli torna a segnare e a vincere, risponde alla Juve ma soprattutto tiene a bada l’Inter e le inseguitrici.

Parma (4-3-3): Sepe; Iacoponi, Bruno Alves, Gagliolo, Gobbi; Rigoni, Kucka, Machin (53′ Siligardi); Biabiany (83′ Gazzola), Gervinho (78′ Schiappacasse), Inglese. All. D’Aversa
Napoli (4-4-2): Meret; Malcuit, Maksimovic (46′ Luperto), Koulibaly, Hysaj; Callejon, Allan, Fabian Ruiz, Zielinski (75′ Verdi); Mertens, Milik (88’Ounas). All. Ancelotti

Reti: 19′ Zielinski, 36′ e 73′ Milik, 82′ Ounas

Ammoniti: Rigoni, Milik, Gagliolo


Articolo pubblicato il giorno 24 Febbraio 2019 - 20:08


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento