#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 06:42
10.9 C
Napoli
Rita De Crescenzo รจ la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1ยฐ aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdรฌ...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...

Napoli, vandali distruggono vetrine e fioriere in via Filangieri

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Atti vandalici questa notte in via Filangieri, nel salotto buono di Napoli. Ignoti teppisti hanno divelto le piante e le fioriere installate da due giorni, scaraventando pezzi residui contro le vetrine delle boutique. Ferma e indignata la denuncia, anche pubblica, dell’Associazione «Le Vie dell’Eleganza Partenopea», organismo sorto a dicembre 2016 all’interno di Confesercenti Napoli, che unisce i grandi marchi operanti su Via Filangieri, Via dei Mille e Via Calabritto.”Non è possibile mortificare in questo modo lo sforzo degli imprenditori operanti in quella zona – sostiene con forza Vincenzo Schiavo, presidente Confesercenti Interprovinciale (Napoli, Avellino e Benevento) – che si sono autotassati per l’ennesima volta due giorni fa per ripulire la zona e dotarla di fioriere, piante, alberi e illuminazione, in modo da renderla più accogliente. Chi deve vigilare sulla città dovrebbe farlo giorno e notte, soprattutto nei giorni in cui c’è grande affluenza di persone. Si è compiuto un atto incivile, che scoraggia commercianti di qualità che si sforzano per poter migliorare l’immagine della città. Confesercenti chiede al Comune e alle forze dell’ordine di proteggere questi imprenditori anche per dare l’esempio ad altri imprenditori della nostra città”.Sul tema anche Federico Apa, presidente dell’associazione “Le Vie dell’Eleganza Partenopea – Filangieri – dei Mille – Calabritto. “Rimango senza parole per lo scempio perpetrato in via Filangieri. Mi chiedo i motivi di questi atti vandalici, provo sdegno e rammarico per la mia città. La nostra associazione profonde impegno assoluto, ha anche installato le luminarie natalizie, prova in ogni modo ad abbellire questa zona per mostrare il volto internazionale di Napoli, al pari di Parigi, Tokyo e Milano. Le aziende importanti, presenti in zona con le boutique, hanno creduto in noi ma questa assenza di senso civico da parte di qualche nostro concittadino ci fa cadere le braccia e fa crollare il tentativo di internazionalizzare Napoli”.”Si tratta di vandali, forse di teppistelli ubriachi reduci dalle follie del sabato, sicuramente di persone demotivate e frustrate che si permettono liberamente di sradicare piante, lanciare vasi contro le vetrine e fare scempio di tutto quello che noi commercianti facciamo dedicando fatica, investimento e tempo. Siamo orgogliosi – conclude Apa – di portare marchi di eccellenza nella nostra città, ma tutta questa passione viene annientata in un attimo e Napoli non potrà mai fare un passo in avanti, verso l’Europa, se queste persone rimarranno impunite e se continueremo ad avere un senso civico approssimativo”, conclude.


Articolo pubblicato il giorno 10 Febbraio 2019 - 12:09

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento