#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 23:40
8.4 C
Napoli
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...

Napoli, sequestro beni per 400mila euro a un ras di Secondigliano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nell’ambito di complessa attività d’indagine di natura patrimoniale, tesa all’aggressione dei patrimoni di mafia, gli agenti della Polizia di Stato della Sezione Misure di Prevenzione Patrimoniali della Divisione Anticrimine della Questura partenopea hanno dato esecuzione al decreto di sequestro beni emesso dal Tribunale di Napoli—Sezione Misure di Prevenzione- ai sensi della normativa antimafia, nei confronti di: Antonio MAGNETTI nato a Napoli il 13.06.1964.L’uomo, attualmente detenuto in carcere, è persona di elevatissima pericolosità sociale, qualificata dalla strumentalizzazione della forza intimidatrice derivante dal vincolo di appartenenza (con importanti funzioni nel settore della vendita di sostanze stupefacenti) alla sanguinosa organizzazione camorristica denominata “clan DI LAURO” la cui violentissima contrapposizione armata con altri sodalizi per la gestione delle attività criminali ha insanguinato per anni la vasta area territoriale comprendente i quartieri cittadini di Scampia e Secondigliano, e i limitrofi comuni di Arzano, Casavatore, Melito e Mugnano.

L’uomo è destinatario di vari provvedimenti dell’A.G., tra cui un provvedimento di cumulo pene che lo condanna alla pena complessiva di anni16, mesi7, giorni6 di reclusione emesso in data 09.12.2015 dalla Procura Generale della Repubblica di Napoli, per i reati di associazione di tipo mafiosa, spaccio di sostanze stupefacenti, danneggiamento, evasione dalla misura degli arresti domiciliari, resistenza e violenza a P.U.. Il decreto di sequestro del Tribunale di Napoli, emesso in accoglimento di un’articolata proposta del Questore pro tempore, formulata a seguito di complessa e prolungata attività investigativa svolta dalla Sezione Misure di Prevenzione Patrimoniali, ha disposto il sequestro dei seguenti beni mobili e immobili, intestati all’uomo e/o ai di lui congiunti, poiché beni costituenti il reimpiego dei proventi delle rilevanti attività illecite poste in essere dal 54enne.

– Due appartamenti ubicati alla Via Vanella Grassi (quartiere Secondigliano).

– Un appartamento ubicato alla via Dante, Vicoletto Grassi (quartiere Secondigliano).

– Un’autovettura di recentissima costruzione marca FIAT tipo “500X”.

Il valore globale dei beni sottoposti a sequestro ammonta a circa quattrocentomila euro.


Articolo pubblicato il giorno 28 Febbraio 2019 - 10:20



ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento