#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 06:21
7.2 C
Napoli
Oroscopo di oggi 8 aprile 2025 segno per segno
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...

Napoli, picco di influenza tra i bambini, la Fimp ai genitori: ‘Evitate le corse al pronto soccorso’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Centinaia di piccoli pazienti con virosi respiratorie e problemi gastrointestinali: i pediatri di Famiglia della Federazione italiana dei medici pediatri (Fimp) lanciano l’allarme sul colpo di coda dell’influenza stagionale, che in Campania si sta rivelando piu’ severa del previsto” come si sottolinea in un comunicato. “Se negli adulti il virus e’ stato tutto sommato nella media – spiega il vice presidente nazionale Antonio D’Avino – nei bimbi al di sotto di un anno si e’ invece mostrato estremamente aggressivo”. Nella settimana tra l’11 e il 17 febbraio si sono registrati 663.000 nuovi casi che porta il totale di italiani colpiti a 5.968.000. “Nella fascia di eta’ 0-4 anni l’incidenza e’ pari a 31,76 casi per mille assistiti – si afferma ancora – nella fascia di eta’ 5-14 anni a 17,89 nella fascia 15-64 anni a 9,92 e tra gli individui di eta’ pari o superiore a 65 anni a 4,57 casi per mille assistiti. Uno dei rischi e’ che l’influenza venga sottovalutata, con il rischio di dover poi affrontare pericolose complicanze. Per i piu’ piccoli il pericolo maggiore arriva dal continuo contatto viso-viso o mani viso”. “E’ molto frequente che gli adulti ‘raffreddati’ accarezzino il viso dei bimbi piccolissimi, il nasino o le guance in prossimità della bocca. Si tratta di gesti d’affetto molto comuni, che tuttavia mettono a rischio la salute del bimbo. Difficilmente, infatti, questi gesti vengono compiuti dopo essersi lavati le mani” spiega D’Avino. Poi, rileva la nota della Fimp, “c’e’ un fenomeno che ormai e’ diventato molto frequente: l’escursione termica tra le ore mattutine e quelle serali e giorni nei quali le temperature scendono fino a livelli critici”. “I maggiori problemi – aggiunge poi Antonio Carpino, referente provinciale della Fimp Napoli – li stiamo avendo a causa delle alte temperature del mattino e da quelle particolarmente rigide della sera, escursioni anche di 10 gradi che colgono del tutto impreparati i genitori, soprattutto se ‘alle prime armi'”. L’appello dei pediatri di famiglia e’ quello “a non correre inutilmente al pronto soccorso, per non rischiare di esporre i bambini a rischi inutili e per non congestionare l’attività di emergenza”. “In caso di dubbi o di febbre – conclude Carpino – la cosa migliore che si possa fare e’ sempre quella di scegliere un contatto diretto con il proprio pediatra di famiglia, sara’ lui a consigliare sul da farsi. Eventualmente, se necessario, anche indirizzando i genitori al pronto soccorso”.


Articolo pubblicato il giorno 25 Febbraio 2019 - 16:11

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento