#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Aprile 2025 - 21:51
13.6 C
Napoli
Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il...
E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15
Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5...
Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025
Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è...
Napoli, aperto il registro di condoglianze per la scomparsa del...
Avellino, ladro ruba in una villa, fugge in circumvesuviana e...
Aversa, sequestro di automezzo con pneumatici illegali: indagati due trasportatori
Pompei, al Maximall apre Nexus: cinema e teatro in un’unica...
Napoli, lesione al soleo per Neres: stop di un mese...
Napoli al ritmo di Jazz: dal 24 aprile eventi e...
Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile
Tragedia del Faito, 4 indagati. I NOMI
Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
99 Posse featuring con ETTA per uscita di Curre Curre...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 
Dal 24 al 30 aprile negli UCI Cinemas Pink Floyd...
Papa, padre Albanese: “Unico statista a proclamare valore pace”
Allarme sicurezza stradale: 121 pedoni hanno perso la vita in...
Frattamaggiore, arrestato per rapina: incastrato da telecamere e riconoscimenti
Al Trianon Viviani Tommaso Bianco interpreta Di Giacomo

Napoli, formiche al San Giovanni, il direttore dell’Asl accusa: ‘Gli infermieri hanno impedito le pulizie’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Il medico responsabile della rianimazione dell’ospedale San Giovanni Bosco di Napoli “ha segnalato per iscritto che gli è stato impedito da parte di infermieri del Reparto di cambiare il letto e di pulire il paziente perché gli infermieri avevano chiamato alcuni sindacalisti e fatto foto e filmini della presenza delle formiche che presumibilmente hanno poi postato in rete”. Lo afferma in una nota Mario Forlenza, direttore generale dell’Asl Napoli 1, in riferimento al nuovo avvistamento di formiche avvenuto ieri all’ospedale napoletano. “Quanto segnalato – spiega Forlenza – dal dirigente medico, cui va vivo apprezzamento e solidarietà, dimostra che c’è personale all’interno del San Giovanni Bosco non interessato affatto alla salute dei pazienti ma a utilizzare la vicenda formiche per raggiungere altri scopi non dichiarati apertamente ma facilmente intuibili. Per detto personale si assumeranno presto i provvedimenti che la gravità del caso impone. La Direzione Generale ha immediatamente richiesto all’Ufficio Procedimenti Disciplinari l’attivazione dell’azione disciplinare nei confronti di questa parte del personale, compulsando anche ulteriori accertamenti tramite il Servizio Ispettivo Aziendale. Dalla vicenda si desume chiaramente che i sospetti sulla comparsa a puntata delle formiche sono confermati anche da tali circostanze”. Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, è tornato a parlare dell’ennesimo caso formiche all’ospedale San Giovanni Bosco di Napoli dove ieri, gli insetti sono stati trovati in una stanza della rianimazione. “Abbiamo capito che il problema non è liberarsi dalle formiche ma è liberarsi dalla camorra e dei delinquenti. – spiega il Governatore a LiraTv – Ormai è chiaro. Per questo voglio fare appello alla parte sana, alla stragrande maggioranza dei cittadini perché ci diano una mano a fare pulizia, a liberare la città di Napoli dai residui di scorrettezza di delinquenza che sono presenti in tante strutture pubbliche. Dateci una mano a ripulire la città”. De Luca poi, legge anche la relazione del medico di turno che ha trovato le formiche nel reparto: “Immediatamente accorso sul posto – legge De Luca dalla relazione – mi è stato impedito da infermieri della rianimazione di cambiare il letto e di pulire il paziente perché avevano chiamato i sindacalisti. Hanno detto di aver fatto foto e filmino e che avrebbero presentato una denunciato. Con pazienza ho attesa che i sindacalisti arrivassero ma con sorpresa sono stato attaccato e considerato responsabile di tutto”. “Questo non è sindacalismo – denuncia De Luca – questa è camorra. Rinnovo la richiesta fatta al prefetto e questore di attivare un presidio di polizia all’interno dell’ospedale”. Ieri il direttore generale dell’Asl Napoli1, Mario Forlenza, in una nota aveva parlato di ritrovamento di bustine di zucchero: “Aggiungo che alla Napoli 1 è in corso la gara per le pulizie, al San Giovanni Bosco da 15 anni non si faceva una gara per scegliere una impresa di pulizia, adesso è in corso una gara bandita quando hanno iniziato a passeggiare le formiche. Noi andremo avanti, la gara deve essere fatta. Ribadisco il mio appello ai cittadini per bene: aiutateci a vincere questa battaglia per liberare la città da comportamenti delinquenziali e scorretti di gente abituata da decenni a fare il proprio comodo. Andremo avanti senza guardare in faccia a nessuno”.  “La gestione della vicenda delle formiche al San Giovanni Bosco da parte della direzione dell’ospedale è stata insoddisfacente. Oramai una bonifica strutturale non è più rinviabile. Al di la’ delle ipotesi di sabotaggio occorre intervenire con un’azione massiva che permetta di dichiarare con assoluta sicurezza che la presenza di formiche è debellata. La nostra proposta resta una bonifica che proceda attraverso la chiusura alternata dei reparti. Qualora gli insetti dovessero ripresentarsi, sarà cura delle autorità competenti risalire ai sabotatori e punirli duramente”. Lo afferma il consigliere regionale dei Verdi e membro della commissione Sanità Francesco Emilio Borrelli che, nel giorno della nuova ispezione dei Nas, si è recato al nosocomio per un sopralluogo. “La pulizia deve avvenire dentro e fuori l’ospedale. Mi riferisco alla presenza dei parcheggiatori abusivi che continuano a delinquere nello spiazzo esterno. Da tempo ho richiesto al questore l’istituzione di un presidio di polizia all’interno del nosocomio. E’ necessario ripristinare legalità e decoro in una struttura che deve tornare ad essere un presidio sanitario all’altezza dei bisogni dei pazienti”, conclude.an Giovanni Bosco di Napoli dopo l’ennesima segnalazione di formiche è la prova che la vicenda è strumentalizzata. Ne è convinto il direttore generale dell’Asl Napoli 1, Mario Forlenza. “Il medico responsabile della struttura ha segnalato per iscritto che gli è stato impedito da parte di infermieri del reparto di cambiare il letto e di pulire il paziente perché detti infermieri avevano chiamato alcuni sindacalisti e fatto foto e filmini della presenza delle formiche che presumibilmente hanno poi postato in rete – scrive in una nota – quanto segnalato dal dirigente medico, cui va vivo apprezzamento e solidarietà, dimostra che vi è personale all’interno del nosocomio non interessato affatto alla salute dei pazienti ma a utilizzare la vicenda formiche per raggiungere altri scopi non dichiarati apertamente ma facilmente intuibili. Per detto personale si assumeranno presto i provvedimenti che la gravità  del caso impone. La Direzione Generale ha immediatamente richiesto all’Ufficio Procedimenti Disciplinari l’attivazione dell’azione disciplinare nei confronti di detto personale compulsando anche ulteriori accertamenti tramite il Servizio Ispettivo Aziendale. Dalla vicenda si desume chiaramente che i sospetti sulla comparsa a puntata delle formiche sono confermati anche da tali circostanze”


Articolo pubblicato il giorno 1 Febbraio 2019 - 18:32


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento