#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 08:09
7.2 C
Napoli
Scafati, nuovo incendio nel deposito rifiuti: indagine della magistratura
Giustizia fai-da-te: raid incendiario e colpi d’arma da fuoco contro...
Marano, gelosia e sangue: perché nessuno ha ascoltato le denunce...
Oroscopo di oggi 8 aprile 2025 segno per segno
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...

Napoli, facevano rapine ai camion carichi di sigarette: presi in due

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Nella giornata di ieri gli uomini della Polizia di Stato del Commissariato di San Ferdinando, coordinati dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Nola, hanno proceduto all’esecuzione di un’ordinanza di misura cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale nei confronti di Antonio Russo ed Enrico Matarazzo, 46 e 48 anni, entrambi napoletani, già noti alle forze dell’ordine e attualmente ristretti presso la Casa Circondariale di Poggioreale. Difatti lo scorso 31 gennaio gli agenti del commissariato San Ferdinando avevano gia’ eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Napoli su richiesta del P.M. presso la Procura della Repubblica di Napoli nei loro confronti, in quanto responsabili di una serie di rapine commesse tra il 2017 e il 2018 ai danni di trasportatori di casse di sigarette del valore di decine di migliaia di euro.

In esito ad approfondite indagini effettuate dagli agenti del Commissariato è emerso che i due uomini, utilizzando un veicolo Fiat Doblo’, avevano messo a segno diverse rapine con contestuale sequestro di persona ai danni di autotrasportatori di tabacchi lavorati esteri, ricorrendo alle medesime modalità: una volta localizzato il furgone interessato, uno dei due rapinatori si avvicinava alle spalle delle vittime e, con una pistola puntata dietro la schiena, intimava loro di prelevare i colli dal furgone e di riporli in quello da loro utilizzato. Dopo essersi accertati che tutto il materiale fosse stato spostato, i malfattori , sempre sotto la minaccia di armi, chiudevano le vittime all’interno del furgone aziendale per poi dileguarsi, facendo perdere le proprie tracce.

Le indagini sono partite dall’analisi delle denunce delle vittime, dalle quali e’ emerso che tutte le rapine erano state commesse da soli due uomini con l’utilizzo di un Fiat Doblo’ bianco, e sono proseguite con il ricorso a laboriose ed approfondite attività di indagine, tra cui l’analisi delle immagini estrapolate dai sistemi di videosorveglianza, che hanno consentito di ricostruire il percorso dei rapinatori e di risalire quindi alla loro identità. Il provvedimento notificato ieri è relativo a due rapine, con contestuale sequestro di persona, ai danni di un autotrasportatore di T.L.E., e di un consegnatario di una società di trasporto, commesse la prima nel mese di dicembre 2017, nei pressi di Cercola, e l’altra nel mese di maggio 2018, nei pressi di un noto centro commerciale del nolano.


Articolo pubblicato il giorno 16 Febbraio 2019 - 17:32



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento